La nuova Alfa Romeo SZ è tornata al centro dell'attenzione poiché alcuni elementi caratteristici di questo modello saranno adottati per una futura berlina.
Nel video pubblicato sul canale Motors su YouTube è stata immaginata una nuova Alfa Romeo SZ che rappresenta una sorta di restomod o una futura versione del celebre modello prodotto tra il 1989 e il 1991 e costruito in quantità limitate. Quest'auto, a causa della sua estrema rarità, ha acquisito uno status di oggetto da collezione, tanto che recentemente alcuni esemplari sono stati venduti a prezzi superiori ai 100.000 euro.
Questo riscatto è testimone dell'apprezzamento che il modello ha guadagnato nel corso degli anni, nonostante fosse stato accolto in modo cauto dai fan del marchio Alfa Romeo a causa delle sue linee di design giudicate da alcuni come controverse durante il periodo di lancio. Vediamo allora:
È ancora incerto se ci sarà effettivamente spazio nella gamma della casa automobilistica del Biscione per una vettura che si ispirerà a questo celebre modello soprannominato "Il mostro". Molto dipenderà dalle future prospettive del marchio che nei prossimi anni lancerà numerosi nuovi modelli con l'obiettivo di conquistare quote di mercato e diventare il brand premium globale all'interno del gruppo Stellantis.
Le decisioni riguardanti il posizionamento di questa potenziale berlina Alfa Romeo nel contesto della strategia aziendale richiederanno una valutazione attenta delle esigenze del mercato e delle aspirazioni del brand.
Alfa Romeo B-Suv è un veicolo compatto, ma con dimensioni superiori rispetto a Jeep Avenger e Fiat 600, con una lunghezza prevista di circa 4,3 metri. Il design è stato definito come innovativo e si prevede che includerà una reinterpretazione della caratteristica coda tronca tipica di altri modelli storici di Alfa Romeo.
Il B-Suv di Alfa Romeo sarà disponibile sia come veicolo completamente elettrico alimentato a batteria, sia come mild hybrid, al fine di ampliare la gamma e attirare una base di clienti più ampia. Le indiscrezioni suggeriscono che il prezzo dell'Alfa Romeo B-Suv potrebbe sorprendere positivamente. Questo veicolo sarà il modello più economico mai proposto dal marchio con l'obiettivo di conquistare nuove quote di mercato e avvicinare un pubblico più giovane o coloro che in passato hanno optato per modelli come Giulietta e Mito.
La versione base dell'Alfa Romeo B-Suv potrebbe essere proposta a un prezzo inferiore a 30.000 euro. Nello specifico, il costo previsto si colloca tra 24.000 e 28.000 euro.