Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono le altre criptovalute oltre al Bitcoin che potrebbero aumentare realmente di valore con Trump? Le previsioni 2025

di Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono le altre criptovalute

L'amministrazione Trump sembra orientata a creare un ambiente più favorevole per le criptovalute che potrebbe portare a una crescita significativa non solo per Bitcoin.

L'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti è destinata a influenzare il mercato delle criptovalute. Sebbene il Bitcoin sia spesso considerato il gold standard nel mondo delle crypto, altre monete digitali, dette altcoin, potrebbero beneficiare di politiche più favorevoli verso le criptovalute. Approfondiamo la questione:

  • Ethereum: la seconda criptovaluta
  • Solana: migliaia di transazioni
  • Cardano: tecnologia innovativa e sostenibile
  • Binance Coin: continua espansione dei servizi
  • Polkadot: l'interoperabilità delle blockchain
  • Ripple: transazioni rapide ed economiche

Ethereum: la seconda criptovaluta

Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è un elemento chiave nel mondo delle crypto grazie alla sua piattaforma di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. La transizione alla blockchain di Ethereum 2.0 ha migliorato la scalabilità e ridotto i consumi energetici. Con un’amministrazione Trump che potrebbe promuovere la deregolamentazione finanziaria, Ethereum potrebbe ottenere maggiore adozione istituzionale e una crescita del valore, con alcuni esperti che ipotizzano un raddoppio del valore entro il 2025.

Solana: migliaia di transazioni

Solana è una blockchain ad alta velocità e a basso costo, molto apprezzata per i progetti DeFi e NFT. Questa piattaforma può gestire migliaia di transazioni al secondo,. Secondo Geoff Kendrick, analista di Standard Chartered, Solana potrebbe moltiplicare il suo valore di cinque volte entro il 2025, supportata da un aumento dell’adozione. Se le politiche di Trump fossero favorevoli all’industria tecnologica e finanziaria, Solana potrebbe ricevere ulteriore slancio, grazie all'attenzione degli investitori istituzionali verso piattaforme efficienti come la sua.

Cardano: tecnologia innovativa e sostenibile

Cardano è una piattaforma blockchain sviluppata con un approccio scientifico e accademico con attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza. Cardano è noto per il suo approccio metodico e per l’architettura a strati, che permette aggiornamenti costanti senza compromettere la sicurezza della rete. Con l’aumento dell’interesse verso soluzioni eco-sostenibili, una politica più aperta potrebbe favorire Cardano come alternativa a Ethereum e Solana.

Binance Coin: continua espansione dei servizi

Binance Coin è il token nativo dell’exchange Binance, uno dei più grandi al mondo. Il token viene utilizzato per pagare commissioni sull’exchange e ha utilizzi nell’ecosistema Binance, dai pagamenti ai servizi DeFi. Binance ha dimostrato di essere un attore chiave nel settore delle criptovalute, e il supporto dell’amministrazione Trump verso le criptovalute potrebbe rafforzare la sua posizione. La continua espansione dei servizi offerti da Binance rende BNB un asset interessante per il lungo periodo, soprattutto in un mercato con meno regolamentazioni.

Polkadot: l'interoperabilità delle blockchain

Polkadot è un progetto che mira a connettere diverse blockchain e permette loro di comunicare e trasferire dati tra di esse. Se Trump attuasse politiche di deregolamentazione per favorire l’innovazione tecnologica, Polkadot potrebbe beneficiare di un ruolo chiave, diventando una sorta di Internet delle blockchain. Con l’interesse crescente verso progetti che facilitano la comunicazione tra reti, il valore di Polkadot potrebbe registrare un aumento significativo.

Ripple: transazioni rapide ed economiche

Ripple è una delle criptovalute più utilizzate per le transazioni transfrontaliere grazie alla sua velocità e bassi costi. Nonostante le controversie legali negli Stati Uniti, una regolamentazione più favorevole sotto l’amministrazione Trump potrebbe rilanciare l’adozione di Ripple tra le istituzioni finanziarie. Se le questioni legali si risolvessero in modo favorevole, Ripple potrebbe registrare un aumento del valore, soprattutto in un contesto globale sempre più orientato verso l’adozione delle criptovalute nei pagamenti

Leggi anche