Il Ministero dell'istruzione e del merito stabilisce gli enti certificatori di lingue straniere riconosciuti.
Le certificazioni linguistiche in lingua inglese riconosciute dal Ministero dell'istruzione e del merito possono rivelarsi preziose nel contesto professionale e nell'ambito di percorsi formativi e di carriera, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Andiamo allora alla ricerca delle certificazioni di inglese riconosciute dal Ministero dell'istruzione e del merito e offre una chiara e dettagliata spiegazione su quale certificazione di inglese scegliere in base alle specifiche esigenze dell'individuo:
Il Ministero mette a disposizione una piattaforma che consente ai cittadini di consultare l'elenco degli enti accreditati per ciascuna lingua e offre agli enti certificatori di lingue straniere la possibilità di richiedere l'accreditamento nell'elenco ufficiale.
Ecco quindi gli enti certificatori per la lingua inglese, insieme alle relative certificazioni linguistiche straniere riconosciute dal Ministero dell'istruzione e del merito
Non esiste una certificazione linguistica superiore rispetto alle altre. La scelta della certificazione più adatta dipende dagli obiettivi individuali ma anche dalle valutazioni delle aziende che assumono. Ecco quindi le principali certificazioni linguistiche con relativa idoneità.
La certificazione Cambridge è indicata per studenti delle scuole superiori e diplomati che desiderano accedere a programmi di laurea internazionali. Le certificazioni Cambridge English comprendono una serie di esami progressivi, dal livello base ai livelli avanzati, adattandosi al percorso formativo degli studenti. In Italia, queste certificazioni possono fornire crediti formativi e, a discrezione dei corsi di laurea, esenzioni totali o parziali dall'esame di lingua inglese. Sono ampiamente riconosciute per motivi di studio e lavoro all'estero.
IELTS (International English Language Testing System) è ideale per coloro che desiderano studiare o lavorare in Paesi di lingua inglese. È riconosciuto nel Regno Unito, Australia, Canada, Irlanda, Sudafrica, Nuova Zelanda e Stati Uniti come prova linguistica per l'ammissione all'università o ai programmi di master. È richiesto anche per ottenere visti d'immigrazione e può aumentare il punteggio in graduatorie di concorsi in cui le certificazioni linguistiche sono considerate un titolo aggiuntivo. IELTS ha una validità di due anni.
La certificazione Trinity è utile sia in ambito accademico che professionale, ed è adatta anche agli studenti più giovani, in quanto offre un percorso progressivo che parte dai bambini dai 3 ai 12 anni. Possedere una certificazione Trinity può contribuire al punteggio in concorsi pubblici e al riconoscimento di crediti accademici o all'ammissione a programmi di laurea che richiedono un livello specifico di competenza linguistica. A livello professionale, rappresenta un valore aggiunto nel curriculum vitae.
Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è una certificazione che misura e attesta le competenze linguistiche in inglese degli studenti non madrelingua. È principalmente richiesto per l'ammissione a college e università negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, oltre che da agenzie governative, organizzazioni internazionali e aziende per programmi di scambio o borse di studio. Inoltre, essendo riconosciuto dal Ministero, è utile per partecipare a concorsi pubblici in cui la certificazione linguistica è un titolo valutabile.