Cresce l'offerta di polizze assicurative a favore degli animali domestici: cani, gatti e non solo. Ecco una panoramica delle opportunità in vigore.
Circa un terzo della popolazione italiana ha adottato un animale domestico. L'Anagrafe nazionale degli animali domestici, coordinata dal Ministero della Salute, ha rilevato che a febbraio 2024 erano registrati 15,6 milioni di animali dotati di microchip, tra cani, gatti e furetti, marcando un incremento del 4% rispetto al 2023.
A questa cifra vanno aggiunti innumerevoli gatti non registrati e altri animali domestici come conigli, tartarughe, pappagalli e pesci. L'analisi del Coop ha evidenziato che nel 2023 la pet economy ha generato un fatturato di circa 7 miliardi di euro, con 4,3 miliardi impiegati in alimentazione animale.
L'interesse crescente verso gli animali domestici, accentuato durante la pandemia di Covid-19, suggerisce una prosecuzione del trend di spesa. I supermercati stanno espandendo le sezioni dedicate ai prodotti per animali e aumentano i negozi specializzati. Anche il settore assicurativo si sta adattando, elaborando polizze specifiche per rispondere alle esigenze di un segmento demografico che valorizza la tutela dei propri animali, considerati ormai parte integrante della famiglia. Queste polizze includono coperture per danni potenzialmente causati dagli animali.
L'offerta di assicurazioni si sta ampliando, con piani che coprono le spese veterinarie, le quali rappresentano una quota crescente delle uscite delle famiglie italiane. La Ragioneria dello Stato ha rilevato che nel 2022 la spesa per servizi veterinari ha superato il miliardo di euro, con un aumento del 6,5% rispetto all'anno precedente. Queste spese sono parzialmente deducibili dalle tasse, fino a un massimo di 80 euro all'anno. Vediamo allora da vicino:
Miglior Amico offre rimborsi per interventi chirurgici, con una copertura di 1.000 euro per la versione Silver e 2.000 euro per la Gold. La responsabilità civile copre i danni accidentali a terzi causati dall'animale. È prevista una copertura legale nei limiti stabiliti dalla polizza.
Immagina Adesso - Cucciolo copre le spese chirurgiche e relative cure entro il limite massimo stabilito, per gli eventi occorsi 30 giorni prima e dopo l'intervento. La responsabilità civile tutela la famiglia da danni involontari a terzi. La copertura legale è inclusa nei limiti della polizza.
A spasso con Chiara rimborsa le spese veterinarie per interventi dovuti a malattia o infortunio, con un massimale che varia in base al piano scelto. La responsabilità civile offre un massimale fino a 750.000 euro. La polizza include assistenza legale.
Tua Pet prevede rimborsi per interventi chirurgici legati a malattia o infortunio, con una franchigia fissa e un massimale definito. La responsabilità civile copre danni a terzi causati dall'animale, anche se in custodia temporanea. La copertura legale è specificata nella Formula Classic o Top.
MyCare Famiglia (Qua la zampa) rimborsa le spese per trattamenti post-infortunio o malattie, inclusi i costi per interventi e terapie. La responsabilità civile copre danni a terzi e include lesioni a minori di 14 anni. La copertura legale è prevista nei termini della polizza.
UnipolSai Cane&Gatto copre le spese chirurgiche post-infortunio o malattia, includendo un'ampia gamma di trattamenti e assistenza. La responsabilità civile riguarda i danni involontari a terzi, con specifiche franchigie e scoperti. Sono inclusi servizi legali nei limiti della polizza.
La Mia Protezione copre interventi chirurgici per infortunio o malattia, inclusi costi per protesi, degenza, e cure. Estende la copertura per responsabilità civile per danni causati da cani o gatti, anche se affidati temporaneamente al di fuori del nucleo familiare, e per lesioni che risultano in invalidità permanente nei minori di 14 anni.
ConTe Cane e Gatto rimborsa spese mediche chirurgiche e non, entro un limite di 500 euro, coprendo anche responsabilità civile per danni a terzi causati dall'animale, indipendentemente dalla custodia temporanea.
Poste Vivere Protetti offre rimborsi per interventi chirurgici e cure, con una copertura di responsabilità civile che include danni a terzi e indennizzi per inattività, estendendo la protezione anche per lesioni che conducono a invalidità permanente.
Quixa Smart Dog & Quixa Smart Cat stabilisce liquidazioni forfettarie per interventi e ricoveri, sia in strutture convenzionate che non, ma non include la copertura per responsabilità civile e spese legali.
Realmente Amici prevede rimborsi per spese chirurgiche, con una protezione di responsabilità civile che copre risarcimenti per danni involontari a terzi e specifiche coperture legali in situazioni di contenzioso.
Il database Mia di Prometeia, di cui Il Sole 24 Ore ha realizzato una sintesi, raccoglie circa trenta offerte assicurative focalizzate sugli animali, distribuite da banche e network assicurativi in Italia. Si distinguono una decina di polizze modulari con specifiche opzioni Pet, accertabili per l'acquisto individuale, oltre a 16 soluzioni indipendenti.
Le coperture variano dalla responsabilità civile, che può essere attivata con polizze capofamiglia o abitazione per coprire danni causati dagli animali domestici, fino a piani che coprono spese veterinarie, con o senza intervento chirurgico, assistenza e protezione legale in contesti litigiosi.
Alcune polizze escludono animali registrati in elenchi specifici per cani con tendenze morsicatrici o problemi comportamentali, identificati dai servizi veterinari per la prevenzione o il trattamento, al fine di garantire la sicurezza pubblica.
In questo settore, compagnie assicurative internazionali stanno iniziando a operare in Italia, e si stanno sviluppando iniziative mutualistiche come Mutua Italiana Assistenza Veterinaria, che offre coperture anche per conigli nani e prevede piani dedicati a cani e conigli di età avanzata, consentendo l'assicurazione fino a 12 e 9 anni rispettivamente.