Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le migliori catene commerciali per comprare mobili, prodotti da giardino, casa e bricolage per Altroconsumo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Arredamento accessibile e funzionale

Il riconoscimento assegnato da Altroconsumo si basa su un sistema di valutazione elaborato partendo dalle opinioni raccolte online

Una indagine di Altroconsumo ha fotografato in modo preciso le preferenze dei cittadini riguardo alle catene di negozi fisici attivi nel nostro Paese. Più di 8.600 clienti reali sono stati coinvolti in un sondaggio che ha valutato la loro soddisfazione rispetto ai principali brand della grande distribuzione organizzata in diversi settori, dai mobili al fai-da-te, dal giardinaggio fino ai prodotti per la casa.

La valutazione si è basata su quattro elementi che definiscono la qualità di un'insegna: affidabilità dei prodotti, convenienza dei prezzi, accoglienza del punto vendita e professionalità del personale. Non si tratta quindi solo di quanto costa un mobile o un trapano, ma di un'esperienza complessiva, che va dalla fase di acquisto all'assistenza post-vendita. Da questa analisi, sono emersi i nomi delle catene più apprezzate in Italia, a cui è stato attribuito il titolo di Insegna preferita dai consumatori. Vediamo quindi;

  • Ikea, regina dell'arredamento accessibile e funzionale
  • Tecnomat, il punto di riferimento per il fai-da-te e il giardino

Ikea, regina dell'arredamento accessibile e funzionale

Quando si parla di mobili e oggetti per la casa, il primo nome che viene in mente a molti italiani è Ikea. Ed è proprio l'azienda svedese a occupare il primo posto in classifica in questa categoria secondo l'indagine Altroconsumo, ma come rilanciato anche dall'Osservatori di GS1 Italy.

Con un punteggio di 84 su 100 nella soddisfazione complessiva, Ikea si conferma come leader nel settore, conquistando il gradimento dei clienti anche per la qualità dei suoi prodotti (84 su 100) e la convenienza dei prezzi (80 su 100).

La possibilità di consultare i cataloghi online, utilizzare i configuratori 3D e ricevere assistenza nei punti vendita è un vantaggio per chi cerca soluzioni funzionali, belle e personalizzabili. A tutto ciò si aggiunge una politica di sostenibilità crescente, che rende Ikea non solo una scelta pratica, ma anche responsabile per l'ambiente.

Tecnomat, il punto di riferimento per il fai-da-te e il giardino

Nel segmento dedicato al bricolage e giardinaggio, a conquistare la fiducia degli utenti italiani è Tecnomat, marchio ex-Bricoman del gruppo Adeo, già noto per l'esperienza maturata nel settore dei materiali edili e da costruzione. Secondo Altroconsumo, Tecnomat ha raggiunto 80 punti nella soddisfazione globale, un risultato eccellente che si rafforza con l'82 per la qualità dei prodotti e 79 per i prezzi competitivi.

L'insegna è considerata una delle più affidabili per chi cerca strumenti, materiali e accessori per la casa e l'outdoor e si distingue anche per l'assortimento e per l'organizzazione dei punti vendita. I clienti hanno apprezzato la presenza capillare sul territorio, l'assistenza tecnica specializzata e la disponibilità di prodotti professionali a prezzi accessibili anche al pubblico non specializzato.

Il riconoscimento assegnato da Altroconsumo si basa su un sistema di valutazione elaborato partendo dalle opinioni raccolte online da oltre 8.000 clienti reali, che hanno frequentato le insegne fisiche negli ultimi 12 mesi. I partecipanti hanno attribuito voti da 1 a 10 in relazione alla loro soddisfazione generale, alle caratteristiche dei prodotti e ai prezzi praticati.

Questi voti sono stati trasformati in punteggi su base 100, con il raggiungimento della soglia di 80 come indicatore di soddisfazione eccellente. Per essere ammesse alla selezione, le catene dovevano essere presenti in almeno cinque regioni italiane, a garanzia di una diffusione ampia e rappresentativa.