Le società del gas più affidabili nel 2025, con migliore assistenza, meno problemi e servizi di qualità per scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze
L'affidabilità di una società che fornisce gas naturale è oggi tra i criteri più rilevanti per famiglie, residenti e piccoli consumatori che intendono scegliere il fornitore ideale all’interno di un mercato fortemente concorrenziale. La progressiva chiusura del mercato tutelato e il definitivo passaggio a quello libero hanno reso necessaria un’attenta valutazione non solo delle tariffe, ma anche della qualità complessiva del servizio, compreso il supporto post-contrattuale e la trasparenza nella gestione delle utenze.
Scegliere fornitori gas affidabili richiede un’analisi dettagliata di molteplici fattori, che vanno oltre la mera componente tariffaria. Oltre al prezzo delle offerte, sono fondamentali: la trasparenza nell’emissione delle bollette, l’accessibilità e la qualità del servizio assistenza clienti, e la gestione efficace di eventuali problemi o reclami. I consumatori più attenti si orientano oggi su fornitori che offrono un servizio omnicanale, supporto via telefono, chat online, sportelli fisici, email e app, nonché servizi self-service e automatizzati tramite intelligenza artificiale (IA) per la risoluzione di problematiche semplici e la gestione delle pratiche.
Recensioni indipendenti e giudizi degli utenti raccolti su portali specializzati e report di associazioni dei consumatori sono strumenti chiave per valutare la reputazione delle aziende. I migliori fornitori gas sono quelli che ottengono punteggi elevati non solo nell’indagine tariffaria, ma anche nella qualità del servizio clienti, nella rapidità di risposta e gestione dei guasti, nella chiarezza contrattuale e, dove previsto, nella fornitura di servizi accessori, come programmi fedeltà o soluzioni green.
Le indagini condotte nel 2025 da enti del settore e piattaforme di confronto hanno attribuito i punteggi più alti a operatori come Octopus Energy, Sorgenia, Alperia e Dolomiti Energia in termini di qualità complessiva, grazie ai riscontri positivi nella trasparenza dei documenti, nella soddisfazione degli utenti e nella ridotta incidenza di problematiche.
Nome Fornitore | Recensione Media | Caratteristiche rilevanti |
Octopus Energy | 4,9/5 | Servizio clienti eccellente, chiarezza bollette, gestione efficace dei problemi |
Sorgenia | 4,6/5 | Personalizzazione offerte, affidabilità, app avanzata, programma fedeltà Greeners |
Alperia | Valutazione ottima | Bassa incidenza problemi, servizio clienti rapido |
NeN Energia | 4.6/5 (Confronto Luce e Gas) | Abbonamento su misura, chiarezza costi, rapidità supporto |
A2A Energia | 4,5/5 (Selectra) | Buona qualità globale, gestione rapida pratiche online |
Eni Plenitude | 4/5 | Storicità marchio, offerte trasparenti, promozioni online |
Enel Energia | 3,7/5 | Diffusa presenza sportelli, chiarezza fatturazione |
Iren | 3,4/5 | Attivo principalmente nel nord Italia |
I dati raccolti evidenziano che, mentre la qualità contrattuale è generalmente elevata tra i top fornitori, la capacità di risolvere rapidamente problematiche e la disponibilità di canali di assistenza digitali rappresentano una discriminante. Octopus Energy e Sorgenia eccellono anche nella gestione documentale e nella rapidità delle risposte via call center e tramite strumenti digitali. Da menzionare anche la trasparenza nelle condizioni economiche e l’innovazione tecnologica (monitoraggio consumi tramite app, sconti fedeltà, gestione su canali social).
Un elemento distintivo delle società di gas più affidabili è l’attenzione al servizio di assistenza clienti, considerato parametro determinante per la fidelizzazione e la reputazione aziendale. I fornitori con migliori valutazioni hanno sviluppato un’assistenza multicanale che comprende linea telefonica dedicata, chat istantanea, applicazioni mobile e sistemi di gestione ticket attraverso sportelli digitali. L’integrazione di chatbot e sistemi di intelligenza artificiale consente di risolvere le richieste più frequenti in tempo reale, alleggerendo il carico degli operatori umani e riducendo i tempi di risposta.
Le best practice prevedono la formazione continua del personale di front-office, la personalizzazione delle risposte tramite analisi del cliente e una capacità di gestione proattiva dei problemi, in parte anticipati attraverso l’analisi predittiva. Le società leader (come Octopus Energy o Alperia) ottengono buoni risultati anche grazie alla pubblicazione trasparente delle tempistiche di assistenza e alla raccolta sistematica di feedback direttamente sulle interfacce digitali.
La gestione efficace dei problemi è strettamente collegata al tasso di soddisfazione della clientela. Dalle rilevazioni più recenti emerge che le criticità più frequenti riguardano errori di fatturazione, attivazione non richiesta di servizi aggiuntivi e modifiche contrattuali unilaterali senza opportuna comunicazione, ambiti in cui la corretta gestione secondo le normative vigenti (tra cui il D.lgs. 24/2002 in materia di garanzie e diritti dell’utenza) rappresenta un prerequisito.
Oltre alla misurazione della qualità, la convenienza effettiva delle offerte rappresenta un aspetto pratico decisivo. In base alle simulazioni svolte per consumi domestici standard (150 Smc/anno), ecco un riepilogo delle principali offerte del 2025:
Fornitore | Offerta | Tipologia | Prezzo mensile stimato |
Edison | Dynamic Gas | Indicizzata | 21,4 € |
NeN Energia | Special 36 Gas | Fissa | 23,2 € |
Eni Plenitude | Fixa Time Gas | Fissa | 24 € |
A2A Energia | Click Gas | Fissa | 24,2 € |
Sorgenia | Next Energy 24 Gas | Fissa | 30,8 € |
Enel Energia | Fix Web Gas | Fissa | 27,8 € |
L’analisi delle condizioni economiche, della quota fissa e della facilità di gestione dei cambi fornitore (volture, subentri) è fondamentale per la scelta consapevole del miglior fornitore gas. È altresì importante la presenza di servizi aggiuntivi, come promozioni per domiciliazione bancaria, app per l’automonitoraggio, interventi tecnici h24 e programmi di sconto fedeltà.