Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto guadagna un medico di base per ogni paziente che cura

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
guadagno medico base

Quali sono i guadagni medi che un medico di base può avere per ogni paziente: i chiarimenti

Quanto guadagna un medico di base per ogni paziente che cura? Il guadagno di un medico di base non è fisso e uguale per tutti ma dipende da diversi fattori, a partire dal numero di pazienti che ha, all’anzianità di servizio ad eventuali indennità per la reperibilità notturna.

Quanto guadagna un medico di base per ogni paziente

Non esiste uno stipendio uguale per ogni medico di base e le cifre possono variare e anche di molto.

In generale, un medico di base guadagna circa:

  • 70 euro lordi per ogni paziente che cura se ha meno di 500 pazienti;
  • 35 euro se ha più di 500 pazienti.
Considerando che in Italia il numero massimo di pazienti che ogni medico di base può avere in cura è di 1500 persone, si può arrivare a guadagnare uno stipendio superiore ai 7.500 euro mensili lordi, esclusi eventuali bonus.

Dunque, più pazienti si hanno in cura e più aumenta il guadagno di un medico di base. 

Avendo circa 1.500 pazienti in cura, lo stipendio di un medico di base si aggira sui 52mila euro annui lordi. 

Lo stipendio del medico di base dipende anche dagli anni di esperienza.

In particolare, la retribuzione prevista è la seguente: 

  • se si hanno meno di 3 anni di esperienza, è di circa 71.500 euro lordi all’anno; 
  • se si hanno tra i 10 e i 20 anni di esperienza, è di circa 123.000 euro lordi all’anno; 
  • se si ha un’esperienza di oltre 20 anni, è di oltre i 160.000 euro annui lordi l’anno.
 
I guadagni di un medico di base possono cambiare, aumentando, anche per ulteriori elementi, come l’assistenza agli anziani over 75, se somministra vaccini e tamponi e per l’indennità per la reperibilità notturna.  

 

Leggi anche