Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuove regole su stipendi negli annunci di lavoro e durante colloqui assunzioni grazie direttiva Ue 2024-2025

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
regole stipendi annunci

Quali sono le nuove regole in vigore sugli stipendi da riportare sugli annunci di lavoro: i chiarimenti

Quali sono e cosa prevedono le regole sugli stipendi negli annunci di lavoro e durante i colloqui di assunzione? Le regole per le assunzioni dei lavoratori dipendenti cambiano dopo l’approvazione della nuova Direttiva Ue 2024-2025 che punta a garantire maggiori tutele e trasparenza salariale ai lavoratori. Vediamo cosa prevede.

Cosa prevede la Direttiva Ue sugli stipendi negli annunci di lavoro per le assunzioni di dipendenti

Il Parlamento europeo ha approvato una direttiva Ue che prevede nuove regole sulla trasparenza degli stipendi da corrispondere ai lavoratori.

La nuova legge prevede, infatti, l’obbligo di comunicazione dello stipendio negli annunci di lavoro o durante il colloquio per l'assunzione.

Diventa, dunque, obbligatorio per le aziende inserire all'interno degli annunci di lavoro la retribuzione annuale da corrispondere al lavoratore inquadrato in un determinato Livello.

La Direttiva Ue 2024-2025 stabilisce, inoltre, che non si potranno più chiedere ai candidati informazioni sulla personale storia salariale

Inoltre, ogni azienda con più di 100 dipendenti dovrà anche correggere eventuali disparità salariali se superano il 5% senza alcuna giustificazione.

Lavoratori e lavoratrici potranno accedere ai dati sulle retribuzioni per conoscere i criteri di eventuali aumenti di stipendi e, nei casi di differenze di retribuzioni tra uomini e donne, le aziende dovranno allinearne gli importi.


 

Leggi anche
Puoi Approfondire