Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rimborsi Ryanair per check-in, ecco come funzionano. I requisiti per averne diritto, come fare domanda, importi, pagamenti e tempi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Rimborsi Ryanair checkin

Ryanair si prepara a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai passeggeri che hanno pagato costi extra per il check-in in aeroporto: come fare ad avere il risarcimento

Come fare ad avere il rimborso da Ryanair per i check-in fatti ai banchi degli aeroporti? L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha effettuato controlli sulla pratica di Ryanair di far fare check-in a pagamento ai banchi degli aeroporti. Il costo era di 55 euro.

Ryanair non riportava, però, in maniera adeguata che il check-in online gratuito è disponibile solo da 24 a 2 ore prima del volo e che, una volta superato tale termine, bisognasse pagare per farlo in aeroporto.

La compagnia low cost è stata, dunque, condannata al risarcimento ai suoi passeggeri per pratica commerciale scorretta. E ora è corsa al rimborso. Ecco come fare ad averlo.

  • Come fare ad avere il rimborso del check-in da Ryanair e le regole per la domanda
  • Di quanto è il rimborso che si ottiene
  • In quanto tempo si ottiene il pagamento

Come fare ad avere il rimborso del check-in da Ryanair e le regole per la domanda

Non è ancora chiaro se la platea di passeggeri interessati dal rimborso sarà direttamente individuata dalla compagnia, che invierà le relative email, o se sono i passeggeri stessi a doverlo richiedere, come nel caso di ogni richiesta di rimborso

In quest’ultimo caso, basterebbe semplicemente entrare nel sito di Ryanair, accedere alla propria prenotazione tramite la sezione ‘Le mie prenotazioni’ e seguire la procedura prevista per la compilazione della domanda. 

In alternativa, si può cliccare sul link del rimborso presente nella relativa e-mail ricevuta. 

Di quanto è il rimborso che si ottiene

Il rimborso per i soldi spesi per fare il check-in in aeroporto sarà integrale.

Ciò significa che a ogni passeggero che ne ha diritto sarà riconosciuta la cifra di 55 euro.

Precisiamo che tale rimborso non spetta a tutti i passeggeri che hanno pagato il check-in. Spetta, infatti, solo a chi tra il 2021 e il 2023 ha presentato reclamo alla società, dichiarando di non essere a conoscenza delle condizioni applicabili al check-in.

Per tutti gli altri (ciò per coloro che non hanno presentato reclami) è previsto solo un ristoro di 15 euro, che può arrivare 20 euro, accettando invece del rimborso un voucher da utilizzare con la compagnia.

Considerando le oltre 100.000 prenotazioni, per oltre 100.000 consumatori, la cifra che la società si è impegnata a rimborsare è di circa un milione e mezzo di euro.

In quanto tempo si ottiene il pagamento

I tempi di pagamento dei dovuti rimborsi non dovrebbero essere particolarmente lunghi.

Non è ancora stata data alcuna comunicazione ufficiale in merito, ma se dovessero essere seguiti i soliti tempi di rimborso della compagnia, dovrebbero aggirarsi tra 2 e 5 giorni lavorativi a partire dal momento in cui sarà dato il via all’operazione di risarcimento.