Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo Ccnl trasporto pubblico locale 2025, resoconto ultimo incontro e prospettive futuro contratto

di Marianna Quatraro pubblicato il
ccnl trasporto locale

Si concluso con un nulla di fatto l'ultimo incontro per il rinnovo del Contratto del trasporto pubblico locale: annunciato un nuovo sciopero nazionale

Come proseguono le trattative per il rinnovo del Ccnl del trasporto pubblico locale 2025 dopo l’ultimo incontro? Si è concluso con un nulla di fatto l'ultimo incontro al Ministero dei Trasporti per il rinnovo del Contratto del trasporto pubblico locale e ci si prepara a nuove mobilitazioni e scioperi.

Il contratto è scaduto a dicembre 2023 e, come riportano le ultime notizie, il grande e principale motivo del contendere sono le poche risorse messe a disposizione dal governo per gli aumenti retributivi ai lavoratori. Vediamo cosa si prospetta ora.

  • Il resoconto dell’ultimo incontro per il rinnovo del Ccnl del Trasporto pubblico locale 2025
  • Quali sono le prospettive 

Il resoconto dell’ultimo incontro per il rinnovo del Ccnl del Trasporto pubblico locale 2025

Le discussioni sul rinnovo del Ccnl del Trasporto pubblico locale sembrano in stallo. I sindacati, nel corso dell'ultimo incontro per le trattative, hanno continuato a rivendicare aumenti degli stipendi adeguati nonché un profondo rinnovamento e miglioramento delle condizioni di lavoro e chiedono alle parti datoriali e alle istituzioni di onorare gli impegni presi. 

Del resto, questa tipologia di contratto rappresenta un importante strumento di garanzia non solo per gli addetti del settore, ma anche per l’intero sistema del trasporto pubblico locale, da cui dipende non solo l'esercizio del diritto alla mobilità della cittadinanza ma anche il benessere e le opportunità di sviluppo delle diverse aree del Paese.

Lo scorso 11 dicembre 2024 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna erano arrivati a un accordo con le associazioni datoriali per il rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri-Internavigatori e una settimana dopo il governo aveva annunciato l’impegno a trovare le risorse economiche per il nuovo contratto nazionale. 

A distanza di due mesi, però, tali risorse non sono ancora arrivate. I sindacati hanno concesso al governo ulteriore tempo per dare risposte, altrimenti scatteranno nuove mobilitazioni.

Quali sono le prospettive 

Al momento le prospettive per la chiusura delle trattative di rinnovo contrattuale non sembrano molto positive e si è ancora decisamente lontani dall’ottenere ciò che si vuole per i lavoratori del settore. 

E infatti i sindacati hanno già proclamato l'ennesimo sciopero nazionale di 24 ore per martedì primo aprile, perchè come ben spiegato e ribadito da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico locale meritano un buon rinnovo del contratto nazionale.