Fiat 600 Hybrid si rilancia sul mercato con una lunghezza di 4.171 mm, affermandosi nel segmento B e avanzando la strategia di elettrificazione del marchio.
Fiat 600, icona dell'automobilismo italiano, fa il suo ritorno nei concessionari di tutto il paese con la versione ibrida 2024.
Rispondendo alle necessità di un mercato italiano ancora cauto verso la completa elettrificazione, la Fiat 600 Hybrid è una soluzione versatile per le famiglie, ideale tanto per la guida urbana quanto per quella extraurbana. Dotata di un sistema ibrido, questa vettura promette un'esperienza di guida efficiente e sostenibile, permettendo di navigare le vie cittadine in modalità elettrica.
Questo modello si conferma non solo un passo avanti nella transizione ecologica, ma anche un omaggio al design e alla funzionalità che da sempre caratterizzano la Fiat 600. Vediamo meglio:
La tecnologia ibrida della Fiat 600 contribuisce a ridurre sia le emissioni che i consumi di carburante. Il cuore della meccanica è un motore termico da 1,2 litri e tre cilindri che sviluppa fino a 100 Cv, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt e 115 kW che alimenta un motore elettrico da 21 kW. Un cambio automatico a doppia frizione e-Dct a 6 rapporti, sviluppato nello stabilimento di Mirafiori, offre una guida più fluida e responsiva.
Il sistema mild hybrid della 600 permette l'uso del motore elettrico in situazioni come l'avviamento e le accelerazioni, e durante la guida cittadina a velocità inferiore ai 30 km/h, garantendo fino a 1 km di autonomia completamente elettrica. La batteria si ricarica attraverso la frenata rigenerativa, attiva anche al rilascio dell'acceleratore.
La dotazione tecnologica comprende uno schermo da 10,25 pollici, un cruscotto digitale TFT a colori da 7 pollici, quattro altoparlanti, sei airbag, e connessioni USB A&C. Non mancano comfort come il climatizzatore manuale, il connectivity box, sensori di pioggia e parcheggio, nonché dispositivi di sicurezza avanzata quali il cruise control e la frenata di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti. Gli interni sono realizzati in tessuti riciclati, sottolineando l'impegno verso la sostenibilità.
Fiat 600 Hybrid offre anche due pacchetti di servizi connessi: Connect One e Connect PLUS. Connect One è incluso nell'acquisto e offre assistenza, chiamate di emergenza e aggiornamenti mensili sullo stato del veicolo. Connect Plus estende le funzioni a navigazione avanzata, controllo remoto tramite l'app Fiat, e analisi dello stile di guida. Il sistema Trip Report analizza le abitudini al volante per ottimizzare i consumi e valutare l'impatto ambientale.
Un altro elemento distintivo è la funzione di cromoterapia che permette agli utenti di personalizzare l'illuminazione interna e l'atmosfera sonora con una scelta tra 8 colori e 64 combinazioni.
Il nuovo B-Suv Fiat 600 Hybrid 2024 misura 4.171 mm di lunghezza, 1.781 mm di larghezza e ha un passo di 2.557 mm, dimensioni condivise tra i due allestimenti offerti. Ogni versione è equipaggiata con Adas che comprendono sensori di parcheggio posteriori, cruise control e frenata di emergenza automatica. L'ambito tecnologico non è da meno, con un cruscotto digitale da 7 pollici e un sistema infotainment da 10 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto senza necessità di cavi.
L'allestimento La Prima incarna lo spirito del brand Fiat, evocando il lusso della Dolce Vita soprattutto negli interni, dove spiccano sedili in tecno pelle color avorio con ricami esclusivi. Questa versione premium si distingue anche per i cerchi in lega diamantati da 18 pollici e la presenza di sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori, oltre a un sistema di guida autonoma di livello 2.
Entrambi i modelli rientrano nelle fasce di incentivi previsti per le auto ibride, con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km e un prezzo di listino inferiore ai 35.000 euro. La versione base è proposta a 24.950 euro, mentre La Prima è disponibile a 30.950 euro; entrambi i prezzi possono beneficiare di uno sconto di 3.000 euro attraverso la rottamazione di veicoli fino a Euro 2. Fiat 600, nella sua variante 100% elettrica con un prezzo base di 35.950 euro, offre un notevole risparmio fino a 13.750 euro per chi possiede un Isee inferiore a 30.000 euro.