Cosa prevedono le norme in vigore sui bonifici bancari anonimi: quando si possono fare e i chiarimenti
Si possono fare bonifici bancari anonimi? Spesso ci si chiede se sia possibile fare un bonifico senza dover indicare un intestatario. La risposta a questa domanda non è scontata né banale.
Secondo le norme in vigore, in generale, non è possibile fare bonifici anonimi perché per disporre un trasferimento di soldi ed evitare di incorrere in problemi e rispettare le norme in vigore bisogna sempre inserire tutti i dati di chi dispone il pagamento e beneficiario del bonifico,
Ma ci sono delle banche che permettono di effettuare bonifici più che anonimi senza l’obbligo specificare il nome del beneficiario, ma comunque inserendo il codice Iban verso cui trasferire i soldi.
Precisiamo, però, che la maggior parte dei Paesi e delle banche vietano i bonifici senza intestatario, considerandolo un metodo poco sicuro o non conforme alle norme vigenti.
La possibilità di effettuare un bonifico senza indicare l’intestatario offre una maggiore flessibilità nell’effettuare transazioni finanziarie, cosa che può rivelarsi utile in situazioni in cui non si conosce il nome dell’intestatario o in cui si desidera mantenere l’anonimato.
Dunque, fare un bonifico senza inserire l’intestatario può garantire una maggiore privacy e riservatezza, ma comporta, allo stesso tempo, l’impossibilità di tracciare l’operazione, considerando che con questo sistema di trasferimento dei soldi non permette di ‘tracciare’ l’origine e la destinazione dei soldi.
Inoltre, effettuando un tale tipo di bonifico si potrebbe presto finire nel mirino del Fisco, per possibili rischi di frodi.