Seat continua a essere il primo costruttore automobilistico a utilizzare i materiali riciclati certificati Label blue by Borgers.
Ponendo enfasi sul suo ruolo centrale nell'innovazione e nella sostenibilità del settore automobilistico, Seat ha presentato le nuove integrazioni ai suoi modelli con l'introduzione del model year 2024, consolidando ulteriormente la sua presenza in Italia.
L'azienda spagnola dimostra il suo impegno per la sostenibilità e l'innovazione attraverso la rinnovata collaborazione con Seaqual Initiative, un'iniziativa congiunta volta a preservare le risorse del Mar Mediterraneo. Da questa collaborazione è nato il Marina Pack, una novità per i modelli Seat Arona 2024 e Seat Ibiza 2024, che presenta un rivestimento unico e all'avanguardia noto come Seaqual Yarn.
Ecco poi l'aggiornamento della Seat Leon 2024, che ha beneficiato di maggiori miglioramenti. Tra le opzioni disponibili, spiccano il Vision Plus con retrocamera e il Park Assist. Seat Leon è ora disponibile nella colorazione Blu Zaffiro metallizzato su tutti gli allestimenti. La Leon FR, in particolare, introduce i nuovi cerchi in lega Nuclear Grey da 18 pollici.
Questi update testimoniano l'impegno di Seat nel fornire un'offerta automobilistica di alta qualità e orientata al rispetto dell'ambiente.
Esaminiamo ora nel dettaglio i modelli aggiornati per l'anno modello 2024 di Seat. Seat Ibiza è disponibile a partire da 19.600 euro chiavi in mano nella configurazione 1.0 MPI, mentre la versione di punta, la 1.5 TSI EVO DSG ACT, è proposta a 26.300 euro. Seat Ibiza, oltre al Marina Pack, include ora i cerchi Sport Black da 17 pollici negli allestimenti Style e Business.
Per Seat Arona sono stati introdotti i nuovi cerchi Nuclear Grey da 18 pollici negli allestimenti Style ed Experience.
Per quanto riguarda Seat Leon, il prezzo di partenza è di 25.900 euro chiavi in mano. La vettura è dotata del Vision Plus con retrocamera e Park Assist, offre la possibilità di scegliere il colore metallizzato Blu Zaffiro su tutti gli allestimenti e presenta i cerchi in lega Nuclear Grey da 18 pollici nella versione Leon FR. Seat Leon Sportstourer è disponibile a partire da 26.750 euro con motore 1.0 TSI.
Concludiamo con Seat Ateca, che ora parte da 27.150 euro chiavi in mano con motore 1.0 TSI, e Sea Tarraco, il suv Full Size del marchio spagnolo che nella versione MY24 inizia da 35.150 euro con motore 1.5 TSI.
In coerenza con l'impegno per la sostenibilità, il marchio spagnolo ha siglato un accordo con Autoneum. Questa strategia consente a Seat di essere il primo costruttore automobilistico a utilizzare i materiali riciclati certificati Label blue by Borgers, consentendo il recupero di oltre 2 milioni di bottiglie di plastica marine all'anno. Questa iniziativa accentua la responsabilità ambientale del produttore automobilistico spagnolo.
Il Marina Pack è un avanzamento nel settore della sostenibilità che introduce il tessuto Seaqual Yarn per i sedili di Arona e Ibiza, e incorpora i materiali riciclati Label blue by Borgers provenienti da rifiuti marini, per i rivestimenti del pavimento e i tappeti delle vetture.