Citroen C3 è il modello di maggiore successo per il marchio francese, con oltre 5,6 milioni di unità vendute dalla sua introduzione.
La quarta iterazione della Citroen C3 si propone di continuare il successo della serie. Il costruttore automobilistico francese ha intrapreso una revisione totale del veicolo, partendo da una tabula rasa per rivoluzionare le convenzioni di mercato.
La filosofia di questa nuova generazione si ispira al design della Citroen 2 CV, ma, anziché una semplice riproduzione, si manifesta come una reinterpretazione moderna, completamente in sintonia con le attuali tendenze.
Il design della nuova Citroen e-C3 riflette la nuova identità del marchio, incorporando uno stile ispirato al concept Citroen Oli presentato nel 2022. La carrozzeria assume una configurazione di crossover a ruote alte, con un aumento dell'altezza di 10 centimetri e una modesta crescita della lunghezza a 4,01 metri. Le linee presentano volumi squadrati e orientamento verticale, con una firma luminosa composta da una barra verticale e due elementi orizzontali sia all'anteriore che al posteriore. La personalizzazione estetica è facilitata da elementi esterni sostituibili denominati Color Clips.
Gli interni sono progettati con l'accento sulla razionalità e il comfort distintivo di Citroen. La plancia presenta uno schermo che funge da head-up display, mentre il volante si caratterizza per un design compatto. La parte inferiore della plancia è rivestita in tessuto, e al centro troviamo uno schermo touch da 10,25 pollici con due versioni di software disponibili. Gli spaziosi posti posteriori sono concepiti per ospitare comodamente passeggeri di altezza fino a 1,85 metri.
Orientata alla guida urbana, Citroen e-C3 è alimentata da un motore da 113 CV, consentendo una velocità massima di 135 km/h (limitata per prolungare l'autonomia) e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 11 secondi. Dotata di una batteria al litio-ferro-fosfato da 44 kWh, offre un'autonomia di 320 chilometri e può essere ricaricata dal 20% all'80% in 26 minuti.
La gamma della ë-C3 si distingue per la sua semplicità, con solo due allestimenti, You e Max, e pochi optional inclusi in cinque pacchetti di accessori. L'app My Citroen Play with my smartphone station consente l'integrazione del telefono nel sistema multimediale di bordo. Il pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida è completo e include funzionalità come l'Active Safety Brake, il Cruise Control con Speed Limiter e il Driver Attention Alert.
La nuova Citroen e-C3 è una pietra miliare nel panorama europeo delle vetture elettriche. Questo veicolo non solo offre una soluzione tangibile alla sfida dell'accessibilità senza compromessi, ma ha anche suscitato rapidamente l'interesse di oltre 10.000 clienti. Con una storia di successo che vede oltre 5,6 milioni di unità vendute, la C3 si conferma come il modello più venduto nella storia del marchio francese, superando persino l'iconica 2 CV.
Citroen e-C3 2024 emerge come l'unico veicolo elettrico accessibile in Europa, posizionandosi con un range di prezzo compreso tra 23.300 e 27.800 euro. Caratterizzata da una facile usabilità, versatilità, uno stile accattivante, un equipaggiamento adeguato e un'esperienza di guida confortevole, questa combinazione ideale ha catturato l'attenzione di oltre 10.000 clienti in un solo mese, nelle 10 regioni di mercato che hanno lanciato campagne di preordine immediatamente dopo la presentazione.