Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Vantaggi e svantaggi dei sistemi start & stop auto dei più recenti modelli di auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Start & stop auto

Il sistema di start and stop è una tecnologia che consente l'autospegnimento del motore durante le fasi di inattività.

Sui più recenti modelli di auto è sempre più comune trovare sistemi di avviamento e spegnimento automatico del motore, noti come start and stop. Nelle aree urbane, questo sistema si dimostra vantaggioso, ma vale la pena esaminare più nel dettaglio cosa è lo start and stop, insieme ai suoi benefici e svantaggi.

Le tecnologie più moderne tendono a orientarsi verso soluzioni ecologiche e a basso impatto ambientale al fine di contrastare gli effetti dell'aumento delle temperature globali. Lo start and stop è un dispositivo installato sui veicoli con lo scopo di spegnere il motore durante le fasi di arresto, contribuendo così a ridurre il consumo di carburante e di conseguenza le emissioni inquinanti. Approfondiamo meglio:

  • Quali sono i vantaggi dello start & stop auto
  • Quali sono gli svantaggi dello start & stop auto

Quali sono i vantaggi dello start & stop auto

Il sistema di start and stop è una tecnologia che consente l'autospegnimento del motore durante le fasi di inattività, come ad esempio in corrispondenza di un semaforo o durante una sosta prolungata. Quando il conducente ferma il veicolo, ad esempio inserendo la folle, il sistema entra in funzione automaticamente. Nei veicoli dotati di cambio automatico, i moderni sistemi di start and stop sono estremamente avanzati e possono essere attivati mediante la pressione dei pedali del freno o dell'acceleratore.

L'obiettivo dello start and stop è ridurre le emissioni di CO2 prodotte dai motori per contribuire al risparmio di carburante. Le lunghe soste ai semafori, agli incroci o nei blocchi stradali non solo causano stress al conducente, ma rappresentano anche una fonte di inquinamento e spreco energetico. Questi sistemi sono sempre più diffusi su tutti i tipi di veicoli, non limitandosi alle vetture di fascia alta. Ma è possibile disattivare questo sistema. In molte vetture, è presente un pulsante che consente al conducente di disattivare lo start and stop a sua discrezione. Ed è anche possibile effettuare una disattivazione permanente del sistema aprendo il cofano del motore e prestando attenzione a non danneggiare i componenti elettrici.

Andando alla ricerca dei vantaggi dello Start&Stop, su diverse vetture, è possibile disattivare lo Start&Stop mediante la semplice pressione di un pulsante, consentendo al conducente di avere il controllo sulla sua attivazione. Uno dei principali benefici è il suo impatto positivo sull'ambiente, poiché l'arresto del motore riduce le emissioni di gas nocivi nell'aria. Sebbene l'impatto di una singola sosta possa sembrare trascurabile, in situazioni di traffico intenso prolungato, l'auto si spegnerà e si riavvierà più volte, portando a risparmi di carburante.

Quali sono gli svantaggi dello start & stop auto

D'altro canto bisogna mettere in conto anche una serie di svantaggi dello Start&Stop. La fase di ripartenza del motore è estremamente delicata e comporta uno sforzo per tutti gli organi meccanici. Ripetere questa procedura più volte può stressare il motore, causando un'usura prematura nel tempo. Le vetture dotate di Start&Stop richiedono batterie più performanti in grado di sopportare il carico derivante dalle ripetute accensioni. La sostituzione di queste batterie speciali può comportare costi superiori rispetto alle batterie tradizionali.

Alternatore e motorino di avviamento sono particolarmente sollecitati dall'uso frequente dello Start&Stop e potrebbero richiedere interventi di manutenzione più frequenti, con conseguenti spese aggiuntive. Soprattutto sui veicoli diesel, il ciclo di arresto e riavvio del motore può causare vibrazioni fastidiose durante la fase di riaccensione. Questo può portare molti conducenti a disattivare il sistema dopo un certo numero di utilizzazioni ripetute.

A ogni modo, gli svantaggi sono più evidenti nel lungo periodo e possono comportare costi di manutenzione aggiuntivi. In alcuni casi, potrebbe essere più conveniente vendere il veicolo anziché affrontare riparazioni costose causate dall'uso prolungato dello Start&Stop.