POST SPONSORIZZATO
Nella nostra gestione finanziaria ci troviamo spesso a far fronte al pagamento di debiti con enti creditizi, che siano banche o finanziarie. Rispettare tutte le scadenze delle rate mensili a volte può risultare difficile e il rischio di andare in ritardo con i pagamenti è sempre dietro l’angolo.
Richiedere un consolidamento aiuterebbe il debitore a far fronte ad una sola rata, accordare una data comoda in base all’accredito dello stipendio mensile tuttavia non sempre si rivela la soluzione migliore da prendere. Ti spieghiamo perché.
Il consolidamento dei debiti consiste nel richiedere un nuovo prestito ad un ente creditizio, per pagare il totale dei debiti già attivi con un tasso d’interesse uguale o inferiore a quello già applicato. Per questo è importante poter contare su un buon merito creditizio, che considera la tua capacità di poter sostenere la nuova rata mensile sulla base dello stipendio dichiarato. Per esempio, una persona che paga una rata di 600 euro e ne guadagna solo 1200 avrà difficoltà ad accedere a un nuovo prestito con condizioni di pagamento favorevoli. Al contrario, aumenterebbe nettamente il rischio di insolvenza. Alle valutazioni sulle tue effettive possibilità di ripagare il debito, si aggiungono anche altri svantaggi oggettivi della richiesta di consolidamento:
Si tratta della soluzione migliore quando:
Quando escludere l’opzione del consolidamento dei debiti:
È in questi casi che entrano in gioco le riparatrici di debiti come Risolvi il tuo Debito, un’alternativa affidabile, che ti permette di pagare le tue posizioni debitorie senza dover ricorrere a ulteriori prestiti che potrebbero compromettere le tue finanze personali.
Nel percorso di analisi per entrare nel programma, un esperto finanziario analizza la tua situazione debitoria ed elabora un piano di rientro in base alle tue necessità mensili. Con la proposta elaborata, il cliente versa una quota mensile, accumulando il necessario per liquidare tutti i propri debiti.
Dalle testimonianze dei clienti di Risolvi il tuo Debito, chi entra nel programma può ottenere uno sconto fino al 50% sul proprio debito, grazie alle negoziazioni condotte dagli esperti, mentre il cliente versa la cifra stabilita dal piano di rientro. Una volta raggiunto l’accordo e ottenuto lo sconto migliore sul debito, la posizione viene chiusa con la cifra stabilita e accumulata dal cliente.
Risolvi il tuo Debito non eroga prestiti che possono compromettere ulteriormente la tua situazione finanziaria. La soluzione che propone, nuova e rivoluzionaria, è un programma di riparazione del credito che aiuta il cliente a riprendere il controllo della propria gestione finanziaria.
Dal 2009, anno della fondazione in Messico, Risolvi il tuo Debito ha liquidato oltre 400 mila posizioni debitorie in tutto il mondo. Se ti trovi in una condizione di sovra indebitamento, scopri come risolvere il tuo debito contattandoli e scoprendo di più sul loro programma di riparazione dei debiti.