Modulo disdetta Wind 2022 aggiornato. Regole e costi per disdetta telefono linea fissa, Adsl, cellulari

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Modulo disdetta Wind 2022 aggiornato. Re

Modulo disdetta Wind 2022 aggiornato. Regole e costi per disdetta telefono linea fissa, Adsl, cellulari

Sono diversi i modi per fare disdetta Wind 2022 dai suoi servizi, siano essi mobile ovvero quelli offerti per smartphone e tablet oppure proposti con Infostrada e dunque Adsl e telefono linea fissa.

C'è allora la strada della disdetta wind pec o quella della raccomandata con ricevuta di ritorno. Punto in comune tra regole e costi per recesso abbonamento è la possibilità di scaricare il modulo disdetta Wind pdf (o Wind Tre, considerando la fusione dei due operatori che hanno comunque mantenuto tariffe per cellulari differenti) direttamente dal sito Internet.

Modulo disdetta 2022 Wind mobile, come disdire in 5 modi differenti

Sono dunque cinque i modi per effettuare la disdetta del contratto di abbonamento Wind, ma stando sempre ben attenti a fornire tutte le indicazioni richieste ovvero a seguire la procedura indicata.

Il primo è l'invio di una raccomanda con ricevuta di ritorno all'indirizzo postale dell'operatore telefonico (Wind Tre SpA - Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano), a cui si affianca il secondo modo che è legalmente equivalente ovvero quello della posta elettronica certificata (l'indirizzo pec è servizioclienti155@pec.windtre.it). In tutte e due le circostanze il modulo disdetta Wind mobile 2022 è scaricabile sul sito ufficiale del carrier arancione, da scaricare, stampare e compilare in ogni sua parte prima dell'invio.

Il terzo modo non ha invece bisogno del modulo disdetta Wind mobile 2022 perché è quello più rapido e avviene telefonicamente chiamando al numero 155. La telefonata viene naturalmente registrare e l'identità verificata per cui occorre farsi trovare pronti con tutti i documenti del caso.

C'è quindi una quarta strada percorribile ed è quella di recarsi di persona in un punto vendita Wind di proprietà.

Infine, l'ultimo modo per fare un passo indietro rispetto ai servizi mobile di Wind è l'invio della richiesta di disdetta dall'Area Clienti Wind dalla sezione Assistenza Guidata del sito web.

Disdetta Wind-Infostrada 2022 come fare. E quanto si paga di penale

La procedura per la disdetta di Wind-Infostrada dai servizi in abbonamento per telefonia fissa e Adsl è la stessa, ma in tutti i casi occorre fare i conti con tempistiche rigorose e bisogna utilizzare il seguente modulo.

Nel dettaglio, se il recesso avviene entro i primi 14 giorni dall'attivazione del servizio, nulla è dovuto. Diverso è il caso della disdetta anticipata prima della scadenza naturale perché il costo da pagare per il passaggio a un altro operatore è di 35 euro mentre quello per la disattivazione definitiva del servizio è di 65 euro.

Non solo, ma l'utente può acquistare il modem o altri beni in comodato d'uso offerti da Wind Infostrada. Ebbene, se non sono ancora trascorsi 24 mesi la cifra da pagare è di 40 euro per ogni terminale; oltre 24 mesi il costo è abbattuto a 1 euro per device.

In tutti i casi di disdetta anticipata Wind-Infostrada e indipendentemente dalle ragioni, i tempi di annullamento del contratto sono di circa 30 giorni e in questo periodo occorre continuare a pagare regolarmente l'abbonamento all'operatore telefonico.