WeChat Pay in Italia, come funziona pagamento con cellulare cinese

di Chiara Compagnucci pubblicato il
WeChat Pay in Italia, come funziona paga

WeChat Pay: business oltre i turisti

Il servizio è pensato per i cinesi che fanno acquisti nel nostro Paese e per facilitare loro la vita in sede di pagamento via app con il proprio smartphone.

Si chiama WeChat Pay ed è il nuovo mobile payment utilizzabile in Italia. Non si tratta di un servizio qualunque, ma del servizio che fa riferimento alla popolare app cinese della messaggistica istantanea. Il software è allora pensato in prima battuta per i cinesi che fanno acquisti nel nostro Paese e per facilitare loro la vita in sede di pagamento via app con il proprio smartphone. Dall'altra parte, WeChat Pay è strategica per i commercianti di qualunque settore, dalla moda alla ristorazione, dal design all'ingresso nei musei. In questo modo turisti e visitatori, alle prese con una nuova valuta, avranno evidentemente meno timori nella fase dell'acquisto e della transazione. A favorire lo sbarco in Italia, che segue Regno Unito, Francia e Olanda, ci ha pensato l'italiana Digital Retex, partner ufficiale di Tencent in Europa, e Docomo Digital, la piattaforma di pagamenti digitali.

WeChat Pay: business che va oltre i turisti

Sarà allora decisiva l'esperienza d'uso dei turisti cinesi per capire le prospettive di questo sistema di pagamenti online. Ma c'è un particolare che non è sfuggito ai più attenti osservatori. Per utilizzare WeChat Pay è indispensabile collegare l'applicazione a un conto bancario cinese. Di conseguenza si apre una potenziale autostrada per tutti i cinesi residenti in Italia nella creazione di un portafoglio digitale. Una variabile chiave è rappresentata dalla diffusione tra gli stessi retailer. Non è un caso che in sede di presentazione e di lancio del servizio i promotori abbiano posto l'accento sulla capacità di adattamento alle abitudini d'acquisto e pagamento dei cinesi. Solo in questo modo, è stato messo nero su bianco, sarà possibile vincere la sfida della competizione e creare un legame tra proprio brand e consumatore. Tanto per intenderci, nel 2017 WeChat ha registrato oltre un milione di transazioni al minuto.

In fin dei conti, WeChat in Cina è qualcosa di più di un social media o di un mezzo per comunicare con amici e conoscenti. Si tratta di una vera e propria piattaforma di servizi con 980 milioni di utenti attivi al mese, utilizzata per navigare sul web alla ricerca di informazioni, acquistare prodotti e servizi e pagare online. Alcuni cittadini nel Guangdong collegano i documenti all'account dell'app per utilizzarla per i riconoscimento.

Come utilizzare WeChat Pay

La stessa modalità di utilizzo di WeChat Pay è molto semplice: è sufficiente installare la relativa app sullo smartphone e attivare un account WeChat collegato a un conto per poter pagare via QR code nei negozi abilitati. Dal codice si accede al proprio portafogli digitali nell'app e pagare direttamente in valuta cinese. Bastano un click e un codice di verifica e il pagamento viene effettuata, mentre il negoziante riceve le transazioni in euro. Quest'ultimo deve solo equipaggiarsi con un Pos dedicato o aggiungere WeChat Pay ai circuiti accettati in cassa. Secondo i dati Global Blue Italia nel 2017 i globe shopper cinesi hanno rappresentato circa il 30% del mercato con un aumento della spesa tax free a doppia cifra rispetto all'anno precedente.