Su Google Maps è disponibile una funzionalità gratuita che mostra il limite di velocità sulle strade. Oltre a questo, offre un avviso acustico automatico per avvertire gli utenti, quando si avvicinano a un autovelox, fisso e mobile.
Google Maps si conferma una scelta apprezzata per la navigazione, anche grazie alla funzione semplice e intuitiva che segnala la posizione degli autovelox lungo il tragitto. Questo sistema, fornisce informazioni dettagliate su rilevatori di velocità fissi e mobili. La capacità di segnalare e visualizzare queste postazioni non solo aiuta gli automobilisti a evitare multe per eccesso di velocità, ma contribuisce anche a migliorare la sicurezza stradale.
La funzione Autovelox su Google Maps, è incorporata nell'app e non è richiesta l'attivazione manuale. Nel caso in cui non dovesse essere presente, occorre assicurarsi che l'applicazione sia aggiornata all'ultima versione disponibile su Google Play Store per dispositivi Android o App Store per dispositivi iOS. Una volta installata, basta avviare l'app e selezionare una destinazione qualsiasi. Google Maps inizierà a mostrare gli autovelox presenti lungo il percorso.
Gli autovelox fissi sono indicati da un'icona arancione che rappresenta una telecamera, mentre quelli mobili, ovvero i dispositivi utilizzati dalla polizia montati su treppiedi, installati su un veicolo o le pistole laser, possono essere segnalati da altri utenti tramite l'icona con il simbolo + situata sulla destra dello schermo. Durante la navigazione, premendo questa icona, è possibile inviare segnalazioni di nuovi autovelox mobili o confermare la presenza di quelli già registrati.
La segnalazione degli autovelox fissi e mobili su Google Maps è una funzione collaborativa che sfrutta le segnalazioni degli utenti per mantenere il sistema aggiornato e preciso.
Gli autovelox fissi, già presenti nella mappa, sono facilmente identificabili grazie all'icona specifica che li rappresenta. Tuttavia, gli autovelox mobili, necessitano della partecipazione attiva degli automobilisti per essere segnalati in tempo reale.
Per procedere alla segnalazione di un autovelox mobile, apri Google Maps durante la navigazione e utilizza l'icona a forma di fumetto con il simbolo +, situata sulla destra dello schermo. Toccandola, si aprirà un menu che permette di segnalare non solo autovelox mobili, ma anche altri eventi come incidenti, lavori in corso o eventuali ostacoli sulla strada.
È anche possibile riportare autovelox fissi non più esistenti, contribuendo a mantenere la mappa libera da informazioni obsolete, riducendo il rischio di rallentamenti improvvisi dovuti a segnalazioni errate.
Per rendere la guida più sicura, Google Maps offre la possibilità di attivare avvisi sonori ogni volta che ci si avvicina a un autovelox. Questa funzione è fondamentale per evitare di doversi concentrare costantemente sullo schermo mentre si guida, consentendo all'utente di mantenere l'attenzione sulla strada.
Per abilitare gli avvisi sonori per gli autovelox, apri l'app e tocca l'icona del profilo situata nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia. Successivamente, seleziona Impostazioni e poi Impostazioni di navigazione. All'interno di questa sezione, troverai l'opzione Riproduci segnali audio, che deve essere attivata. È anche importante assicurarsi che il volume delle indicazioni vocali sia impostato su un livello adeguato, per garantire che le notifiche si sentano durante la guida.
Se utilizzi un dispositivo con sistema Android, potrebbe essere utile abilitare l'opzione Riproduci voce tramite Bluetooth, specialmente se il tuo veicolo è dotato di un sistema audio compatibile. Questa funzione permetterà agli avvisi sonori di essere trasmessi direttamente attraverso gli altoparlanti dell'auto, migliorando la qualità dell'audio e assicurando che non vengano persi durante la riproduzione di musica o altre trasmissioni. Per chi usa dispositivi iOS, la procedura è analoga, anche se alcune opzioni potrebbero avere nomi leggermente diversi a seconda della versione dell'app.
È sempre una buona pratica effettuare un test rapido degli avvisi sonori una volta impostati. Nelle impostazioni di Google Maps, puoi selezionare Riproduci suono di prova per verificare che gli avvisi siano configurati correttamente e siano sufficientemente chiari.