Cassa integrazione straordinaria dopo quanto arriva il pagamento. Tempi medi 2022

Quando viene pagata la cassa integrazione straordinaria dopo richiesta: modalità, tempi e relativo decreto. Pagamenti dopo mesi dalla domanda

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cassa integrazione straordinaria dopo qu

Quali sono i tempi medi 2022 di pagamento della cassa integrazione straordinaria?

I tempi medi 2022 di arrivo del pagamento della cassa integrazione straordinaria sono di circa 3-4 mesi ma possono anche allungarsi fino a cinque mesi. Molto dipende dai tempi di emanazione del relativo decreto da parte del Ministero del Lavoro.

La cassa integrazione straordinaria è una forma di sostegno al reddito che viene corrisposta a lavoratori dipendenti la cui attività subisce una riduzione dell’orario di lavoro o una totale sospensione dell’attività lavorativa a causa di situazioni impreviste indipendenti dalla volontà di datore di lavoro e lavoratore, per esempio per processi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale, o per grave crisi aziendale, o fallimento. Quali sono i tempi medi 2022 di erogazione ai lavoratori della cassa integrazione straordinaria?

  • Tempi e modalità richiesta cassa integrazione straordinaria
  • Cassa integrazione straordinaria dopo quanto arriva pagamento tempi medi 2022

Tempi e modalità richiesta cassa integrazione straordinaria

La cassa integrazione straordinaria deve essere richiesta tramite apposita domanda di concessione al Ministero del Lavoro e alla Direzioni territoriali del lavoro competenti per territorio e bisogna in essa indicare:

  • causa della sospensione o riduzione dell'orario di lavoro;
  • presumibile durata;
  • nominativi dei lavoratori interessati;
  • ore richieste.

Entro 7 giorni dalla data di conclusione della procedura di consultazione sindacale o dalla data di stipula dell’accordo aziendale per il ricorso alla stessa cassa integrazione, la richiesta deve essere presentata agli enti competenti e una volta invita e accolta la domanda, la concessione della cassa integrazione straordinaria avviene tramite apposito decreto ministeriale.

Una volta ottenuta l’autorizzazione alla cassa integrazione straordinaria l’impresa può pagare i lavoratori e presentare richiesta di conguaglio all’Inps.
La cassa integrazione straordinaria viene riconosciuta a lavoratori di imprese industriali, edili e artigiane che nel semestre precedente alla richiesta di cassa integrazione abbiano oltre 15 dipendenti, e di imprese che abbiano occupato nel semestre precedente più di 50 dipendenti appartenenti al settore del commercio, delle agenzie di viaggio e turismo.

La cassa integrazione straordinaria vale anche per lavoratori subordinati, compresi gli apprendisti, che abbiano almeno 90 giorni di anzianità di effettivo lavoro alla data di presentazione della domanda presso l’unità produttiva per cui viene richiesta la cassa integrazione.

Cassa integrazione straordinaria dopo quanto arriva pagamento tempi medi 2022

Come sopra spiegato, il pagamento dell’assegno della casa integrazione straordinaria, che può avvenire o tramite azienda che poi presenta domanda di conguaglio all’Inps o direttamente dall’Inps, si concretizza con il relativo decreto di autorizzazione da parte del Ministero del Lavoro.

I tempi entro quando viene pagata la cassa integrazione straordinaria dipendono dai tempi di emanazione del decreto del Ministero del Lavoro che di norma sono i seguenti:

  • entro un mese dalla richiesta di cassa integrazione straordinaria nei casi di crisi aziendale;
  • entro uno o due mesi dalla richiesta di cassa integrazione straordinaria nei casi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale;
  • entro 90 giorni al massimo dalla richiesta di cassa integrazione straordinaria per imprese con più di mille di dipendenti.

Entrando più nel dettaglio, dal momento di presentazione della domanda di cassa integrazione straordinaria e fino all’emanazione del decreto, può passare un periodo di tempo compreso tra uno e tre mesi, come visto.

Trascorso questo periodo, poi entro un altro mese o al massimo due, il lavoratore ottiene il suo assegno di cassa integrazione straordinario. Possiamo dire, dunque, che i tempi medi 2022 di arrivo del pagamento della cassa integrazione straordinaria sono di circa 3-4 mesi ma possono anche allungarsi fino a cinque mesi.