Stando a quanto attualmente previsto, è possibile aumentare una pensione bassa con diversi modi disponibili nel 2022, validi a seconda di tipologia di pensionato e relativo trattamento pensionistico, e che sono, per esempio, integrazione al trattamento minimo, supplemento di pensione, pensione di cittadinanza, maggiorazione sociale e quattordicesima, detrazioni fiscali e assegni familiari.
Come fare ad aumentare una pensione bassa? Esistono modi che permettono ai pensionati di fare crescere l’importo pensionistico da percepire mensilmente in modo da poter vivere in condizioni migliori e senza accontentarsi di pensioni che talvolta sono decisamente basse?
La risposta per molti è affermativa, cioè è possibile aumentare una pensione bassa ricorrendo a diverse soluzioni, anche se, è bene sapere, si tratta di modi che non tutti possono usare per aumentare la propria pensione, perché dipende dal genere che trattamento che si percepisce, dal sistema di calcolo usato per la pensione finale e non solo. Vediamo allora tutti i modi disponibili nel 2022 per aumentare una pensione bassa.
E’ possibile aumentare le pensioni basse in diversi modi, dall’integrazione al trattamento minimo alla maggiorazione sociale, alla pensione di cittadinanza, ad assegni familiari e detrazioni possibili. Tuttavia, bisogna considerare che non tutti i sistemi appena riportati possono valere per aumentare gli importi delle pensioni perchè vi sono trattamenti non compatibili.
Per esempio, la pensione contributiva non può essere integrata al minimo. L’integrazione al trattamento minimo permette di aumentare le pensioni basse tramite una integrazione, appunto, per arrivare alla cifra di 515,06 euro (importo valido per il 2022).
Per ottenere l’integrazione al trattamento minimo per aumentare una pensione bassa, i pensionati interessati devono obbligatoriamente presentare il modello Red, dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che percepiscono prestazioni collegate al reddito per permettere all'Inps di verificare il diritto del pensionato ad usufruire delle stesse prestazioni.
Per aumentare una pensione bassa 2022 si può anche richiedere il cosiddetto supplemento di pensione. Si tratta di un sistema valido, però, solo per pensionati che hanno versato contributi previdenziali nella gestione separata Inps o nell’Assicurazione Generale Obbligatoria (Ago).
Il supplemento di pensione altro non è che una pensione aggiuntiva che deriva dal ricalcolo della propria pensione sulla base di contributi ulteriori versati dopo il raggiungimento della pensione, se però il pensionato ha continuato a lavorare.
Altro sistema 2022 che permette di aumentare una pensione bassa è la pensione di cittadinanza, una sorta di reddito di cittadinanza per i pensionati, per aumentare gli importi di pensione fino alla somma dei 780 euro. La pensione di cittadinanza è esentasse.
Per esempio, se un pensionato percepisce 500 euro mensili, riceve ulteriori 280 euro per arrivare ai 780 euro ma a condizione di soddisfare determinati requisiti che sono:
Tra i modi 2022 cui ricorrere per aumentare una pensione bassa c’è la maggiorazione sociale, che prevede un aumento dei trattamenti sociali e miglioramenti delle pensioni e per cui, esattamente come avviene per l’integrazione al minimo, il pensionato interessato deve presentare il modello Red.
Insieme alla maggiorazione, è possibile aumentare la propria pensione, se bassa, anche con la quattordicesima, che in realtà rappresenta una cifra aggiuntiva al normale importo pensionistico e che varia, fino ad arrivare a 655 euro, in base al reddito percepito dal pensionato e alla contribuzione accreditata.
Anche usufruire di determinate detrazioni fiscali previste permette di aumentare una pensione bassa 2022. Stiamo parlando, in particolar modo, delle detrazioni dovute per reddito da pensione, detrazioni per familiari a carico, come il coniuge, oppure per figli a carico.
Così come la pensione è tassata come il reddito da lavoro dipendente, per cui sull’importo di pensione previsto vengono calcolate le trattenute fiscali e l’Irpef, così beneficia delle stesse detrazioni fiscali che si applicano sui redditi da lavoro. Partendo dalle detrazioni per reddito da pensione, gli importi previsti variano in base al reddito percepito dal pensionato, partendo da 1.880 euro per un reddito complessivo entro gli 8mila euro, per salire per redditi più elevati.
Variabili anche le detrazioni per familiari a carico, in base a familiare o familiari che risultano a carico fiscale, tra coniuge ed altri familiari, reddito ed eventuali ulteriori condizioni, per esempio il riconoscimento di una invalidità.
Insieme alle detrazioni per familiari fiscalmente a carico, ad aumentare le pensioni basse contribuiscono anche eventuali trattamenti di famiglia, come gli assegni familiari, che rappresentano trattamenti economici di integrazione al reddito. Anche gli assegni familiari sono di importo variabile in base a composizione e condizione reddituale del nucleo familiare.
Integrazione al trattamento minimo, pensione di cittadinanza, assegni familiari e non solo: modi per aumentare le pensioni basse 2022