Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come cambia e di quanto aumento lo stipendio in busta paga quando avviene lo scatto di anzianità in base ai differenti Ccnl

Quali sono gli aumenti degli stipendi percepiti in busta paga quando si verificano gli scatti di anzianità: i chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come cambia e di quanto aumento lo stipe

Come cambia lo stipendio in busta paga con gli scatti di anzianità?

Cambiano degli stipendi in busta paga per effetto degli scatti di anzianità con aumenti differenti e non fissi per tutti i lavoratori dipendenti. Ad incidervi sono sia i diversi Ccnl di assunzione e sia i Livelli di inquadramento dei dipendenti.
 

Come cambia lo stipendio in busta paga quando avviene lo scatto di anzianità? Gli scatti di anzianità rappresentano una sorta di premio che le aziende e le società decidono di riconoscere ai propri lavoratori ogni determinato periodo tempo continuativo di servizio maturato presso la stessa azienda. 

Gli scatti di anzianità avvengono ogni due a tre anni, a seconda di quanto previsto da ogni singolo Ccnl, e contribuiscono ad aumentare gli importi degli stipendi in busta paga. 

  • Come cambiano gli stipendi in busta con gli scatti di anzianità 
  • Alcuni esempi di quanto aumenta lo stipendio per gli scatti di anzianità in base ai diversi Ccnl 

Come cambiano gli stipendi in busta con gli scatti di anzianità 

Cambiano degli stipendi in busta paga per effetto degli scatti di anzianità con aumenti differenti e non fissi per tutti i lavoratori dipendenti. 

Ad incidervi sono sia i diversi Ccnl di assunzione e sia i Livelli di inquadramento dei dipendenti.

Gli incrementi dovuti per gli scatti di anzianità cambiano, infatti, a seconda di ruolo e mansione del lavoratore.

Gli scatti di anzianità decorrono generalmente dal primo giorno del mese subito successivo a quello in cui si compie il biennio o il triennio di anzianità e non possono essere assorbiti da precedenti e successivi aumenti di merito.

Alcuni esempi di quanto aumenta lo stipendio per gli scatti di anzianità in base ai diversi Ccnl 

Gli aumenti degli stipendi in busta per gli scatti di anzianità variano, dunque, a seconda del Ccnl di assunzione. 

Per esempio:

  • nel Ccnl Artigianato, gli scatti di anzianità sono di 32,94 euro per i lavoratori del Livello 1; di 26,13 euro per i lavoratori del Livello 2; di 24,29 euro per i lavoratori del Livello 3; di 21,72 euro per i lavoratori del Livello 4; di 20,24 euro per i lavoratori del Livello 5; di 18,40 euro per i lavoratori del Livello 6;
  • nel Ccnl Commercio, gli scatti di anzianità prevedono aumenti di 25,46 euro per i Quadri; di 24,84 euro per il Livello 1; 22,83 euro per il Livello 2; 21,95 euro per il Livello 3; 20,66 per il Livello 4; 20,30 per il Livello 5; 19,73 euro per il Livello 6; e 19,47 euro per il Livello 7;
  • nel Ccnl Trasporti e Logistica, gli scatti di anzianità prevedono aumenti di 30,99 euro per il Livello Q; di 29,44 euro per il Livello 1; di 26,86 euro per il Livello 2; di 24,79 euro per il Livello 3S; di 24,27 euro per il Livello 3; di 23,24 euro per il Livello 4; di 22,21 euro per il Livello 5; di 20,66 euro per il Livello 6.
  • nel Ccnl Edile, gli aumenti previsti dagli scatti di anzianità sono di 13,94 euro per il Livello 7Q e 7; di 12,85 euro per il Livello 6; 10,46 euro per il Livello 5; 9,62 euro per il Livello 4; 8,99 euro per il Livello 3; 8,22 euro per il Livello 2.