Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come pagare con il cellulare nei negozi, al bar, ristoranti e altri locali? I sistemi possibili e funzioni e costi a confronto

Ecco una serie di soluzioni per pagare direttamente con lo smartphone in negozi, al bar, ristoranti e altri locali.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come pagare con il cellulare nei negozi,

Pagare con il cellulare è diventato un gesto quotidiano grazie alla praticità e sicurezza che questi sistemi offrono. Nei negozi, bar, ristoranti e altri locali, i metodi di pagamento mobile, appoggiando o avvicinando il cellulare al Pos, consentono transazioni rapide senza bisogno di contanti o carte fisiche. Ecco una panoramica dei principali sistemi disponibili, delle loro funzioni e dei costi associati.

  • Bancomat Pay

  • Google Pay e Apple Pay

  • Satispay

  • Samsung Pay

  • PayPal

Bancomat Pay

Bancomat Pay è una soluzione sviluppata dal Consorzio Bancomat che permette di effettuare pagamenti direttamente dal conto corrente associato alla carta Bancomat. È sufficiente scaricare l'app Bancomat Pay, collegare il proprio conto corrente e, per pagare, selezionare Bancomat Pay come metodo di pagamento, scansionare il QR code del negoziante o inserire il suo numero di telefono, e confermare la transazione.

I costi variano a seconda della banca: alcune offrono il servizio gratuitamente, altre possono applicare commissioni per le transazioni. Bancomat Pay è particolarmente apprezzato per la sicurezza e la connessione diretta al conto corrente, anche se la disponibilità è limitata rispetto ad altri metodi internazionali.

Google Pay e Apple Pay

Google Pay e Apple Pay sono portafogli digitali che memorizzano le informazioni della tua carta di credito o debito sullo smartphone, consentendo di pagare tramite NFC (Near Field Communication). Dopo aver scaricato l’app Google Pay o Apple Pay e aggiunto le tue carte, puoi pagare semplicemente avvicinando lo smartphone al terminale di pagamento contactless e autorizzando la transazione con impronta digitale, riconoscimento facciale o PIN.

Non ci sono costi aggiuntivi per l’uso del servizio, anche se la tua banca potrebbe applicare commissioni standard per le transazioni con carta. Questi servizi sono ampiamente accettati e offrono elevati standard di sicurezza, ma richiedono un dispositivo compatibile con NFC.

Satispay

Satispay è un’app italiana che consente di effettuare pagamenti, trasferire denaro tra utenti e gestire le proprie spese, senza bisogno di carte di credito o debito, ma collegandosi direttamente al conto corrente bancario.

Dopo aver scaricato l’app, completato la registrazione e compeso il funzionamento, è possibile impostare un budget settimanale e pagare selezionando il negozio dall’app, inserendo l’importo e confermando la transazione. Satispay è gratuito per i consumatori, mentre i negozianti pagano una commissione fissa per transazioni superiori a 10 euro. Questo metodo è ideale per chi non vuole utilizzare carte e preferisce un controllo settimanale delle spese, anche se la disponibilità del servizio nei negozi può essere limitata.

Samsung Pay

Samsung Pay è un servizio di pagamento mobile simile a Google Pay e Apple Pay, ma sviluppato da Samsung. Funziona tramite NFC e MST (Magnetic Secure Transmission), permettendo di utilizzare il servizio anche con terminali non contactless. Basta aggiungere le proprie carte di credito o debito nell'app Samsung Pay e pagare avvicinando lo smartphone al terminale di pagamento.

Non ci sono costi aggiuntivi per l’uso del servizio, ma, come per gli altri, la banca può applicare le commissioni standard. La compatibilità è limitata ai dispositivi Samsung recenti, ma l’ampia accettazione e la possibilità di usare MST lo rendono un’opzione versatile.

PayPal

PayPal, noto principalmente per i pagamenti online e per essere in costante evoluzione, offre anche soluzioni per il pagamento nei negozi fisici. Con l’app PayPal, gli utenti possono pagare scansionando un QR code del negoziante, oppure connettendo l’account PayPal alle app Google Pay o Samsung Pay per sfruttare le funzionalità NFC.

Non ci sono costi aggiuntivi per i consumatori, mentre i commercianti pagano una commissione per ogni transazione. PayPal è molto diffuso e apprezzato per la sicurezza e la facilità d’uso, ma l’adozione nei negozi fisici è ancora in crescita rispetto ai metodi più tradizionali.

Leggi anche