Cosa fare se ho preso un basso voto alla maturità per trovare lavoro e per entrare ad università

Cosa cambia se si prende un voto basso o più alto alla maturità e cosa fare per trovare lavoro e iscriversi all’università

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa fare se ho preso un basso voto alla

Cosa fare se ho preso un basso voto alla maturità per trovare lavoro e per entrare ad università?

Se si prende un basso voto alla maturità non ci sono conseguenze né per trovare lavoro né per entrare all’università perché in nessuno dei due casi è richiesto un voto minimo di maturità. Si può entrare nel mondo del lavoro a prescindere dal voto di maturità conseguito e ci si può iscrivere all’università a prescindere dal voto conseguito alla maturità, a meno che non si voglia entrare in Facoltà universitarie a numero chiuso per cui è richiesto un voto minimo per sostenerne il relativo test di ingresso. 
 

Cosa fare se ho preso un basso voto alla maturità per trovare lavoro e per entrare ad università? Il voto che si consegue alla maturità per alcuni è molto importante: è il risultato di un lungo percorso di studi che per tanti studenti significa impegno e avere un buon voto è lo specchio dello stesso impegno che gli studenti hanno profuso durante gli studi della scuola superiore.

Ma, a parte a livello personale, di ambizione e gratificazione, quanto conta il voto della maturità davvero e cosa si può fare se si prende un voto basso sia per il lavoro che per l’università. 

  • Voto basso alla maturità cosa fare per trovare lavoro
  • Cosa fare se ho preso un basso voto alla maturità per entrare ad università


Voto basso alla maturità cosa fare per trovare lavoro

Secondo recenti dati, chi ottiene un voto basso alla maturità non ha problemi a trovare lavoro. Le possibilità e le offerte di lavoro attualmente disponibili sono diverse e per diversi livelli di preparazione di ogni soggetto a seconda del settore in cui si cerca lavoro. 

Non è un problema, né un ostacolo, dunque, alla ricerca del lavoro il voto basso alla maturità ma potrebbe implicare qualche conseguenza, seppur piccola, a livello di inquadramento lavorativo, ma anche in questo caso non è detto. La vera differenza nel trovare lavoro non la fa chi prende un voto basso o alto alla maturità quanto se magari una persona ha conseguito solo la maturità o anche la laurea. 

 Altra differenza tra chi ha preso un voto basso o più alto alla maturità potrebbe essere quella per l’accesso all’apprendistato professionalizzante. Possono essere, infatti, assunti con contratto di apprendistato professionalizzante i lavoratori di età compresa tra i 18 ai 29 anni, quindi dopo aver conseguito il diploma.

Cosa fare se ho preso un basso voto alla maturità per entrare ad università

Un voto basso alla maturità non incide particolarmente nel trovare lavoro ma neanche per entrare all’Università. Che uno studente abbia avuto un voto basso o più alto alla maturità non cambia molto per entrare all’università, considerando che accesso e percorso di studi universitari fanno parte di un altro ciclo di formazione rispetto a quello della scuola superiore. 

Dunque, in generale, non è richiesto un voto minimo di maturità per accedere all'università e chi desidera proseguire gli studi in Italia dopo aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado può farlo tranquillamente perchè il voto ottenuto all'esame di maturità non ha valore e non viene preso in considerazione ai fini dell'accesso ad un corso di laurea.

In alcuni casi, però, avere un voto basso alla maturità significa precludersi la possibilità di accesso a specifiche facoltà universitarie. Ci sono Atenei e Università che richiedono un particolare voto minimo di maturità per accedervi, soprattutto le facoltà a numero chiuso per cui serve sostenere un test di ingresso.

Il voto di maturità va da un minimo di 60/100 ad un massimo di 100/100 e di solito per accedere alle Facoltà a numero chiuso bisogna aver conseguito alla maturità un voto almeno pari a 75/100. Ci sono poi altre facoltà, come quella di Medicina, per cui serve aver avuto alla maturità almeno 80/100.