La convenienza di fare una pratica di successione se da un notaio, da un Caf o patronato dipende dal tipo di eredità che deve andare in successione, entità del patrimonio e luogo dove fare la successione, perché i costi di una pratica di successione sono decisamente più alti se ci si rivolge ad un notaio di una grande città rispetto ad un notaio di un paese di provincia. I costi per fare una pratica di successione da un notaio oscillano tra i 400 e i 900 euro in media, che scendono a circa 400-500 presso Caf o Patronati.
Dove conviene fare la pratica di successione? La pratica di successione deve essere avviata non appena un familiare decede e con la successione i beni del defunto, mobili e immobili, passano agli eredi. Gli eredi sono obbligati, entro 12 mesi dalla data della morte, a presentare la dichiarazione di successione presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate competente per l’ultima residenza del defunto.
Trascorso il termine dei 12 mesi si può comunque entro 5 anni presentare la dichiarazione di successione con ravvedimento operoso.
La successione può essere testamentaria, quando il defunto ha lasciato testamento scritto in vita quando era in piene facoltà di intendere e volere, o legittima, in mancanza di un testamento per cui è regolata dalla legge secondo le cosiddette quote legittime. Vediamo quali sono costi e tempi per fare le pratiche di successione da un notaio o prezzo Caf o Patronato.
Costi e tempi per fare una pratica di successione presso un Caf o un Patronato sono molto variabili e dipendono da tipo di successione da fare ma anche luogo in cui si fa. Costi e tempi per fare una pratica di successione da un Caf o un Patronato possono, infatti, risultare relativamente alti in una grande città e molto più bassi in un piccolo paese.
Caf e Patronati offrono agli eredi impegnati in una successione servizio di assistenza e consulenza per le pratiche e supporto nella preparazione dei documenti necessari, nella compilazione, nella trasmissione telematica della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate e nella presentazione delle volture catastali.
I costi, dunque, per pratiche di successione presso Caf e Patronati variano ma, in media, si attestano nel seguente modo:
Possiamo dire, comunque, che i costi medi per fare una pratica di successione presso un Caf o Patronato sono di circa 400 euro. Per fare una pratica di successione al Caf o al Patronato, bisogna presentare apposita documentazione che comprende:
Una volta presentata al Caf o al Patronato tutta la documentazione, gli stessi aiutano a calcolare le imposte, a fare la dichiarazione di successione e la voltura catastale per il trasferimento di beni agli eredi, con successiva consegna delle dichiarazioni presso gli uffici competenti entro qualche giorno.
Dunque, fare una pratica di successione presso un Caf o un Patronato potrebbe essere molto conveniente considerando che i costi sono di circa 500 euro in media, ma possono essere anche di 300 euro o poco più, ovviamente in base a tipo di successione e patrimonio da passare in eredità, e i tempi sembrerebbero relativamente brevi.
I costi contenuti di Caf e Patronati non significano, però, che rivolgersi a loro per fare una pratica di successione rispetto che ad un notaio sia sempre più conveniente. E’ vero, infatti, che in generale una pratica di successione presso un Caf o un Patronato ha costi decisamente più bassi rispetto a quelli richiesti da un notaio, ma è anche vero che per patrimoni relativamente bassi anche il costo di un notaio per fare un pratica di successione si abbassa.
L’intervento del notaio, a volte, rispetto a Caf e Patronati può risultare importante perché ha specifiche e approfondite conoscenze e competenze per:
Entrando più nel dettaglio, il costo per fare una pratica di successione presso un notaio è compreso tra i 400 euro per i valori molto bassi e i 900 euro per patrimoni di grande portata a cui aggiungere:
Il costo della pratica di successione dal notaio non è, comunque, uguale per tutti e dipendente dal valore dell’asse ereditario, dal patrimonio che passa in successione, dalla città in cui si fa la successione e si può trattare di costi compresi tra i mille e 5mila euro per patrimoni di valore molto molto elevato, con suscettibilità di ulteriori aumenti.
Per quanto riguarda i tempi, una volta preso l’appuntamento dal notaio, la pratica di successione si fa il giorno stesso e poi serve circa una settimana di lavoro, tra la raccolta dei documenti, la compilazione della Dichiarazione e protocollo.