Ferie Contratto agricolo 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Quanti giorni di ferie spettano a lavoratori con contratto agricolo e come calcolarli: retribuzione percepita al 100%

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Ferie Contratto agricolo 2022 quanti gio

Quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto agricolo 2022?

I lavoratori regolarmente assunti con contratto agricolo, anche se assunti solo per lavoro stagionale, hanno diritto ad un periodo di ferie retribuito secondo quanto previsto da Contratto. Il Ccnl agricolo 2022 prevede un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi all'anno, valido per gli operai con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e spettante per ogni anno di servizio prestato presso la stessa azienda.
 

I rapporti di lavoro dei lavoratori agricoli, dalle assunzioni e relative modalità a svolgimento del lavoro stesso, sono regolati da apposito contratto agricolo che può essere, come stabilito dalla legge, sia a tempo indeterminato e sia a tempo determinato, con l’obbligo per il datore di lavoro di effettuare le dovute comunicazioni previste dalla legge relative all’atto di instaurazione del rapporto di lavoro.

I lavoratori con contratto agricolo tempo determinato sono generalmente gli operai assunti con rapporto individuale di lavoro a tempo determinato, come quelli assunti per la esecuzione di lavori di breve durata, stagionali o a carattere saltuario o assunti per sostituzione di operai assenti ma che hanno diritto alla conservazione del posto, per esempio nei casi di malattia entro un limitato periodo di tempo, e gli operai assunti per l’esecuzione di più lavori stagionali o per più fasi lavorative nell’anno e a cui l’azienda deve garantire un numero di giornate di occupazione superiore a 100 annue, nonché gli operai assunti originariamente con contratto a termine di durata superiore a 180 giornate di effettivo lavoro, da svolgersi in un unico rapporto continuativo. Vediamo quali sono le regole previste dal contratto agricolo 2022 per le ferie?

  • Ferie Contratto agricolo 2022 quanti giorni spettano 
  • Ferie Contratto agricolo 2022 quanti giorni retribuzione prevista

Ferie Contratto agricolo 2022 quanti giorni spettano 

I lavoratori regolarmente assunti con contratto agricolo, anche se assunti solo per lavoro stagionale, hanno diritto ad un periodo di ferie retribuito secondo quanto previsto da Contratto. Il Ccnl agricolo 2022 prevede un periodo di ferie di 26 giorni lavorativi all'anno, valido per gli operai con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e spettante per ogni anno di servizio prestato presso la stessa azienda.

Nel caso di assunzione, licenziamento o dimissioni nel corso dell’anno, agli operai con contratto agricolo 2022 spettano tanti dodicesimi delle ferie per quanti sono i mesi di servizio effettivamente prestati presso l’azienda e ai fini del calcolo delle ferie la frazione di mese superiore ai 15 giorni viene considerata come mese intero.

Il datore di lavoro stabilisce e accorda al lavoratore il periodo di godimento delle ferie compatibilmente con le esigenze aziendali, gli interessi e le richieste dei lavoratori. Nel caso di orario di lavoro flessibile, invece, il calcolo delle ferie è determinato dalle ore di lavoro prestate.

Ferie Contratto agricolo 2022 quanti giorni retribuzione prevista

Durante il periodo delle ferie a lavoro, pur trattandosi di giorni in cui il lavoratore non presta alcun servizio, si ha diritto al pagamento del 100% della retribuzione giornaliera stabilita da contratto, senza alcuna riduzione di stipendio o trattenuta. 
 

Quanti giorni di ferie ci sono per i lavoratori con contratto agricolo e come calcolarli: TFR 100%.