Il contratto informatico 2022 prevede lo svolgimento di un periodo di prova per i lavoratori dipendenti da assumere poi eventualmente a tempo indeterminato. La durata del periodo di prova prevista dal contratto informatico 2022 è di sei mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 5, 6, 7 e di tre mesi per lavoratori inquadrati in tutti gli altri Livelli.
Il Contratto informatico e dei servizi innovativi risponde all'esigenza delle aziende del settore dell'informatica e regolamenta e disciplina il settore con norme specifiche relative alle materie tipiche contrattuali, da orario di lavoro ordinario, straordinario, notturno, a livelli di inquadramento professionale e relativi stipendi, ulteriori elementi retributivi, tredicesima, maturazione di ferie e permessi, riposi, lavoro festivo, malattia e infortunio, licenziamento e dimissioni.
Anche il contratto informatico prevede per i propri eventuali dipendenti un periodo di prova da sostenere ai fini dell’assunzione definitiva per la valutazione di competenze, conoscenze acquisite, e propensione e adeguatezza al lavoro da svolgere. Vediamo come funziona il periodo di prova per dipendenti con contratto informatico 2022?
Il contratto informatico 2022 prevede lo svolgimento di un periodo di prova per i lavoratori dipendenti da assumere poi eventualmente a tempo indeterminato. La durata del periodo di prova prevista dal contratto informatico 2022 è di sei mesi per lavoratori inquadrati nei Livelli 5, 6, 7 e di tre mesi per lavoratori inquadrati in tutti gli altri Livelli.
Il periodo di prova non è mai rinnovabile o prolungabile, a meno che durante lo svolgimento del periodo di prova non si verifichino per il lavoratore eventi di malattia o infortunio che, per legge, prolungano il periodo di prova se lo stesso dipendete è in grado di tornare a lavoro entro tre mesi.
Durante il periodo di prova, le parti coinvolte, vale a dire datore di lavoro e lavoratore, hanno la possibilità di risolvere il rapporto di lavoro in qualsiasi momento vogliano e senza alcun obbligo di rispettare specifici termini di preavviso nè di dare relativa indennità sostitutiva.
Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro durante il periodo di prova, il lavoratore con contratto informatico 2022 ha diritto a percepire la retribuzione calcolata solo per i giorni effettivi di servizio effettivamente prestato.
Durante lo svolgimento del periodo di prova, il lavoratore con contratto informatico 2022 ha diritto a percepire lo stesso stipendio spettante ai suoi colleghi assunti, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, nello stesso Livello di inquadramento professionale.
Non è possibile corrispondere ai lavoratori in prova una retribuzione inferiore al minimo contrattuale previsto. E se al termine del periodo di prova non viene data alcuna comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro, il lavoratore si considera automaticamente assunto.
Durata differente a seconda del Livello di inquadramento e stipendio uguale a quello di colleghi assunti di pari Livello: regole periodo di prova contratto informativo 2022