Il rinnovo contrattuale ha stabilito aumenti salariali a regime di 230 euro per il personale non viaggiante (livello 3S) e di 260 euro per il personale viaggiante (livello 3B).
Cosa prevede il rinnovo ufficiale del Ccnl Logistica e Trasporti 2024-2027? E' stato approvato ufficialmente il rinnovo contratto nazionale di lavoro Ccnl Logistica, Trasporti e Spedizione dopo ben nove mesi di trattative.
L'accordo finale sembra soddisfare sia i lavoratori che le imprese del settore.
Il contratto, che interessa circa un milione di lavoratori, sarà in vigore fino al 31 dicembre 2027. Vediamo cosa prevede nel dettaglio.
Il rinnovo contrattuale ha stabilito aumenti degli stipendi a regime di 230 euro per il personale non viaggiante (livello 3S) e di 260 euro per il personale viaggiante (livello 3B).
In particolare, per il personale viaggiante gli aumenti vanno da 290,53 euro in totale per il livello C3 fino a 175,27 euro per il livello L, sono divisi in due istituti, l’incremento tabellare e l’EPA, l’indennità legata alle attività e che valorizza le competenze del personale e verranno erogati in 4 tranche.
La prima a partire dal primo gennaio 2025, la seconda scatterà il primo gennaio 2026 e la terza e la quarta rispettivamente a gennaio 2027 e a giugno 2027.
Complessivamente l’incremento medio delle retribuzioni si attesta intorno al 14,31% e non sono previsti arretrati da corrispondere.
Tra le principali novità del rinnovo del Ccnl ci sono le misure contro l’assenteismo, a partire da decurtazioni nei casi di malattie che cominciano il giorno primo o il giorno dopo le festività.
Per esempio, per il quarto evento di questo tipo è prevista una decurtazione del 25% della retribuzione, mentre per il quinto evento sarà pari al 50%, al sesto pari al 75% e oltre il quinto l’azienda potrà non pagare la giornata.
Il nuovo contatto prevede un aumento di due giorni dei permessi di cui usufruire nei casi di nascita o di adozione di un figlio che si aggiungono a quelli previsti per legge.
Nel caso di matrimonio, invece, si ha diritto a 15 giorni che non intaccano le ferie.
Le altre novità del contratto Trasporti, Logistica e Spedizione 2024-2027 prevedono: