Il servizio di consegna pacchi in 4 ore da Poste Italiane si caratterizzerà per un approccio di prossimità, focalizzato sul quartiere.
Poste Italiane ha avviato nella regione Campania la fase di test relativa al servizio di consegna same delivery day che garantisce la consegna dei pacchi a domicilio entro 4 ore dall'ordine, purché quest'ultimo venga effettuato entro le ore 12 dello stesso giorno.
L'iniziativa è stata annunciata nel corso della presentazione del nuovo piano industriale 2024-2028 dell'azienda. L'obiettivo di questa iniziativa è adattarsi ai servizi di consegna online e competere con le grandi piattaforme di e-commerce quali Amazon, Vinted e Zalando. Vediamo i dettagli:
I prodotti verranno quindi conservati nei magazzini dedicati e, se il cliente effettua un ordine entro le 12 del mattino, la consegna avverrà nel pomeriggio attraverso il servizio di delivery. Il trasporto dei beni avverrà tramite ferrovia e la consegna sarà effettuata mediante mezzi elettrici al fine di minimizzare le emissioni di CO2. Le grandi piattaforme di e-commerce avranno la possibilità di stipulare accordi con l'azienda per offrire lo stesso servizio ai propri clienti.
Nel contesto di questo progetto che prevede anche il lancio di una super app, saranno introdotte novità, inclusa la riorganizzazione e l'ottimizzazione della rete di distribuzione dei pacchi tramite l'impiego di intelligenza artificiale. I magazzini saranno ampliati fino a raggiungere una superficie complessiva di 400.000 metri quadrati e verranno effettuate 19.000 nuove assunzioni, tra cui personale specializzato nelle consegne.
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale sarà decisivo per prevedere con anticipo le richieste d'acquisto. Nei magazzini oggetto della sperimentazione saranno stoccati i prodotti più frequentemente acquistati tramite i siti di e-commerce.
Il manager di Poste Italian ha illustrato che attraverso l'utilizzo di modelli basati sull'intelligenza artificiale predittiva è possibile prevedere l'arrivo di una serie di ordini in una specifica area nei giorni successivi. Di conseguenza gli articoli vengono trasferiti in anticipo in un magazzino designato e resi disponibili in loco.
Se l'ordine viene effettuato entro le 12 del giorno corrente, considerando l'esistenza di un servizio di consegna postale nel pomeriggio, il postino sarà in grado di recapitare il pacco nello stesso giorno. Questo tipo di pratica logistica è noto come same day delivery.
Poste già gestisce una parte delle 1,5 milioni di consegne giornaliere in modalità "next day", ossia recapitate il giorno successivo. Questo modello organizzativo del magazzino contribuisce a ridurre le emissioni di CO2, in quanto l'approvvigionamento preventivo avviene tramite mezzi di trasporto su rotaia e mezzi elettrici. Questa iniziativa consente di aumentare la quota di mercato dell'azienda.
Se i clienti principali come Vinted, Amazon, Zalando vogliono offrire online questo servizio speciale, stipulano un accordo con Poste per immagazzinare i propri beni nel magazzino aziendale per la consegna immediata. Questo modello conferisce un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti su queste importanti piattaforme di e-commerce.
I prezzi non sono stati comunicati ama ricalcheranno per il momento quelli delle altre piattaforma di e-commerce, per cui - ad esempio - ci aspettiamo una forbice tra 3,80 e 5 euro nel caso di Vinted e la gratuità per gli iscritti ad Amazon Prime.