Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Se sono in affitto in una casa posso installare condizionatori senza permesso proprietario e a che condizioni

Quali sono le condizioni per mettere condizionatori daria in case in affitto senza permessi del proprietario e cosa accade

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Se sono in affitto in una casa posso ins

Chi in affitto pu installare condizionatori senza il permesso del proprietario?

Generalmente, per poter mettere i condizionatori (fissi con corpi interni ed esterni) in una casa in affitto, l’inquilino dovrebbe sempre parlarne con il proprietario, ma in realtà il Codice Civile non prevede l’esplicito divieto per l’inquilino di installare un condizionatore d'aria nella casa in affitto.
 

I condizionatori d'aria non sono obbligatori da far trovare in casa ad inquilini in locazione, a differenza di altri arredi che, invece, possono essere fondamentali, come una cucina, pur se comunque non obbligatori.

Si tratta, però, di sistemi sempre più usati che sono necessari per rifrescare le case soprattutto nei mesi dell’anno di grande calore.

A differenza dei semplici ventilatori, infatti, i condizionatori sono in grado di rendere effettivamente l’aria interna fresca, proprio per il loro funzionamento e, quando non sono presenti in una casa, si punta a volerli installare. 

Per farlo è innanzitutto necessario scegliere il modello migliore, fare diversi preventivi per capirne i costi e quindi procedere all’acquisto e al montaggio.

Spesso, però, ci si chiede se tale libertà vale anche per gli inquilini di case in affitto, se possono decidere in piena autonomia di mettere dei condizionatori in casa. Cerchiamo di seguito di far chiarezza in merito.

  • E’ possibile installare condizionatori in una casa in affitto senza il permesso del proprietario? 
  • Come fare e le condizioni 

E’ possibile installare condizionatori in una casa in affitto senza il permesso del proprietario? 

Sono diversi i modelli di condizionatori che si possono mettere in casa: ci sono, infatti, quelli portatili, dotati di comode rotelle che permettono di spostarli nei vari ambienti della casa, quelli con un solo corpo interno e quelli dotati di un corpo interno e uno esterno.

Per il primo tipo di condizionatori d'aria non sussiste alcun dubbio né alcun problema relativi all’acquisto da parte di inquilino, perché non trattandosi di apparecchi fissi e stabili che richiedono lavori nei muri, fori e tubi, possono essere presi e, una volta concluso il contratto di affitto, l’inquilino può portarli via senza creare alcun cambiamento né danno alla casa.

Il discorso cambia per gli altri due modelli, che per essere installati richiedono interventi più invasivi per le tubature e i collegamenti elettrici per funzionare.

Generalmente, per poter mettere questi condizionatori in casa, l’inquilino dovrebbe sempre parlarne con il proprietario anche se il Codice Civile non prevede l’esplicito divieto per l’inquilino di installare un condizionatore d'aria nella casa in affitto.

Perché possa farlo, è però necessario che il lavoro rispetti specifiche condizioni.

Come fare e le condizioni 

Stando a quanto stabilito, un inquilino può avere la possibilità di installare un condizionatore d’aria in casa senza chiedere il consenso al proprietario a condizione che non arrechi alcun danno alla stessa unità immobiliare e che rappresenti una miglioria. 

Con tale termine si vuole intendere un’opera capace di apportare un valore aggiunto alla casa.

Al termine del contratto di locazione, un inquilino può decidere di portare con sè le migliorie (se possibile) o lasciarle in casa e in quest'ultimo caso ha diritto ad avere dal proprietario di casa un indennizzo, che non è però obbligatorio.

Precisiamo, infatti, che un inquilino può installare un impianto di condizionamento d'aria anche senza il consenso del locatore, ma non può poi pretendere che gli venga riconosciuto qualcosa per il lavoro fatto anche se rappresenta una miglioria e non è separabile dall'immobile, per cui non può esser portata via dall’inquilino e deve necessariamente rimanere in casa.
 

Leggi anche