Costo tagliando auto Renault 2023. Quanto si paga nel 2023 per ogni modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Costo tagliando auto Renault 2023. Quant

Costo tagliando auto Renault 2023. Quanto si paga nel 2023 per ogni modello

Non si scappa dall'appuntamento con il tagliando auto perché di mezzo c'è la salute del veicolo e dunque la sicurezza propria e collettiva.

Vogliamo però adesso fare un passo in più e capire qual è il costo del tagliando auto Renault, facendo presenti che i modelli sono tantissimi tra wingo, Clio, Zoe, Megane, Talisman, Kangoo, Scenic, Grand Scenic, Espace, Captur, Kadjar, Koleos. Ne prendiamo uno come riferimento per orientarci ed esattamente vediamo

  • Costo medio 2023 tagliando auto Renault
  • Tagliando auto Renault, quanto si paga per ogni modello

Costo medio 2023 tagliando auto Renault

Non c'è quindi un costo fisso per il tagliando delle auto Renault e sono numerosi i parametri da tenere in considerazione, tuttavia è possibile fare qualche esempio per comprendere l'ordine di spesa.

Ci ha pensato SicurAuto ad analizzare i costi richiesti per Renault Clio (modello 0.9 Tce con 90 CV) ovvero uno dei veicoli più richiesti in Italia. Tenendo conto del costo medio della manodopera di 49 euro, il flusso dei prezzi è il seguente:

  • Primo tagliando: 71 euro
  • Secondo tagliando: 202 euro
  • Terzo tagliando: 130 euro
  • Quarto tagliando: 304 euro con sostituzione liquido freni
  • Quinto tagliando: 169 euro
  • Sesto tagliando: 463 euro con cambio cinghia, servizi e rulli
In linea di massima, il primo tagliando va effettuato tra i 15 e 20.000 chilometri e comprende olio e filtro e numerosi controlli visivi. Il primo tagliando intermedio tra il primo controllo e il tagliando di 60.000 chilometri.

Dopodiché va effettuato entro i 60.000 chilometri oppure entro intervalli temporali ben precisi. Comprende gli interventi stabiliti da ciascuna casa automobilistica e numerosi controlli visivi. L'appuntamento con il secondo tagliando intermedio è tra il tagliando di 60.000 chilometri e quello importante dei 100.000 chilometri.

Quindi va effettuato entro i 90-120.000 chilometri oppure entro un intervallo temporale già determinato. E comunque tenendo conto che i ricambi utilizzati sono quelli originali forniti dalle case costruttrici.

I contenuti dei controlli e il dettaglio spesa, inseriti in ciascun tagliando, costituiscono la manutenzione ufficiale delle case automobilistiche, tra cui Renault.

Tagliando auto Renault, quanto si paga per ogni modello

Come abbiamo visto nel caso del tagliando per le auto Fiat (Panda, 500, Tipo, 500X, 500L) e per Volkswagen (up!, Polo, Golf, Passat, Arteon, Caddy, Touran, Sharan, T-Cross, T-Roc, Tiguan, Touareg, Amarok), anche nel caso dei modelli Renault (Twingo, Clio, Zoe, Megane, Talisman, Kangoo, Scenic, Grand Scenic, Espace, Captur, Kadjar, Koleos) non può esistere un costo sicuro per via dei possibili imprevisti che possono emergere.

Non dimentichiamo che il tagliando auto 2023 annuale o in base ai chilometri, oltre al rabbocco e alla sostituzione dell'olio motore, è un'operazione che provvedere a controllare anche la cinghia della distribuzione, la marmitta, lo stato di usura del battistrada degli pneumatici, la pressione degli pneumatici, le pastiglie e dei dischi dei freni, il circuito elettrico.

E allo stesso tempo verifica la funzionalità del condizionatore e della presenza di gas refrigerante, le sospensioni ed eventuale sostituzione degli ammortizzatori.