Fiat, la nuova top di gamma per il 2022-2023 sarà un Suv. Cosa si conosce finora

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat, la nuova top di gamma per il 2022-

C'è grande attesa per il nuovo suv Fiat di cui le notizie ufficiali sono poche. Potrebbe però misurare circa 4,50 metri ed essere proposto anche con propulsori alternativi.

Fiat si prepara al rilancio. Il suo capo, Olivier Francois, promette una novità all'anno, dal 2023, anche sul fronte dei suv. Come già accade da diversi anni, la Fiat non ha ambizioni nei segmenti superiori e anche il nuovo suv top di gamma non si collocherà nell'area premium. Approfondiamo in questo articolo:

  • Verso il nuovo suv Fiat 2022-2023 top di gamma
  • Quali strategie per Fiat oltre il nuovo suv top di gamma

Verso il nuovo suv Fiat 2022-2023 top di gamma

C'è grande attesa per il nuovo suv Fiat 2022-2023 di cui le notizie ufficiali sono poche. Potrebbe però misurare circa 4,50 metri ed essere proposto anche con propulsori alternativi. Il marchio italiano sfrutterà anche il know-how del gruppo Psa. È il caso della 500X che nel 2023 condividerà la sua piattaforma con la Peugeot 2008. L'anno successivo, Fiat lancerà un suv compatto sulla base CMP della Citroen C4.

Da mettere in conto la presenza di autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab. Fra i principali optional ecco vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto, fendinebbia, tetto apribile.

Poi arriverà la sostituzione della Panda che lascerà il segmento delle city car urbane per quello delle versatili. Fiat ha avviato lo studio della futura 500 elettrica che adotterà una nuova piattaforma come la Peugeot 208.

Quali strategie per Fiat oltre il nuovo suv top di gamma

Allargando lo sguardo, la prima nuova Fiat dell'era Stellantis sarà una versatile city car. Il marchio tornerà in un segmento che aveva lasciato nel 2018, quando ha interrotto la produzione di Fiat Punto.

L'amministratore delegato Olivier Francois ha già fatto sapere che il nuovo modello non si chiamerà Punto. Dovrebbe rilevare la base PSA CMP, che consentirà una variante elettrica. Questa city car avrà uno stile ispirato al concept Centoventi.

Questa concept car, presentata al Salone di Ginevra 2019, aveva un approccio essenziale e minimalista. Questo aspetto influenzerà lo sviluppo della futura generazione di Panda, il cui look potrebbe evocare quello della prima generazione. Lo spirito semplice e robusto della Panda va ritrovato in un crossover urbano senza precedenti, uno dei tre nuovi suv in preparazione alla Fiat, che include la prossima generazione della 500X.

La 500 è ovviamente un elemento essenziale della Fiat, che ha permesso al marchio di reggere per dieci anni. Olivier Francois suggerisce che una nuova derivata possa essere infilata tra le nuove 3 porte elettriche e la futura 500X.