Fiat Panda Hybrid e le novità
La doppia novità sul fronte auto prodotte è rappresentata da Fiat 500 elettrica e Fiat Panda Hybrid mentre il restyling riguarda la rinnovata Fiat 500 X e la Fiat Panda.
Numerose auto sono attese da Fiat per il 2019 sia per quanto riguarda modelli completamente nuovi che altri aggiornati e modificati con dei restyling. E oltre a Fiat ci sono una serie di auto, ovviamente di tutto il Gruppo, sempre nuove per quest'anno 2019.
Va nel doppio segno delle novità e del restyling la strada seguita da Fiat nel 2019. Tra nuovi modelli ufficialmente annunciati, la proposizione di differenti motorizzazioni, tra cui quelle alternative all'alimentazione a benzina e a diesel, e all'aggiornamento di vetture già esistenti, lo scacchiere è definito. Il prossimo continuerà a essere l'anno della Fiat Tipo (Tipo 4Porte, Tipo 5Porte e Tipo Station Wagon), di 124 Spider, 124 Spider S-Design e 124 Spider Europa, dei tanti modelli della Fiat 500, incluse 500C, 500 Spiaggina '58, 500 Spiaggina, 500 Collezione, 500C Collezione, 500L Mirror, 500 Mirror, 500L, 500L Wagonm 500L Cross, 500X Urban, 500X Cross and City Cross. Poi naturalmente ci saranno le tante varianti di Panda: Panda City Cross, Panda 4x4, Panda Cross 4x4, Panda Waze. Infine, anche se l'annuncio della fine produzione è arrivato, Fiat Punto sarà un'altra auto acquistabile nel 2019.
La doppia novità sul fronte auto prodotte è rappresentata da Fiat 500 elettrica e Fiat Panda Hybrid mentre il restyling riguarda la rinnovata Fiat 500 X (sviluppata in versione hybrid) e la Fiat Panda. A chiudere il cerchio si segnala Fiat Professional Ducato con incremento capacità produttiva e in futuro proposta in versione elettrica, ma non nel breve termine. C'è la Fiat Panda mild hybrid in rampa di lancio con la casa madre che ha già proceduto alla distribuzione dei lavori e sarà in particolare lo stabilimento di Pomigliano a occuparsi della realizzazione dell'auto. Grande attenzione anche al GPL classico con una serie di nuove auto e modelli GPL Fiat per il 2019
Se il futuro di Fiat, così come quello di altre case automobilistiche, passa da motori alternativi rispetto a quelli alimentati a benzina e diesel, l'annuncio della realizzazione di un Fiat 500 completamente elettrica ha rappresentato una sorpresa. Da una parte siamo infatti davanti a un modello full electric e non a una soluzione intermedia e dall'altra la casa madre ha deciso di dare un colpo di acceleratore all'implementazione di questa tecnologia. Diversi nuovi modelli, dunque, anche per la Fiat 500 nel 2019 e la sua intera gamma.
Ricorrono i 40 anni dalla prima versione di Fiat Ritmo. Il rilancio potrebbe essere la carta strategica per rilanciare il brand. Come dimostrato dal rendering il del designer Paolo Schermi che ha immaginato in chiave moderna la storica auto, ci sono ancora attenzione e affetto per questa vettura. E poi la stessa Fiat non è nuova a operazioni di questo tipo. Ecco perché potrebbe essere proprio questa la nuova auto a sorpresa. C'è poi da ricordare come la stessa Fiat Ritmo abbia più volte cambiato pelle nel corso del tempo, anche negli anni d'oro. Chi ricorda la versione cabriolet o la pionieristica Energy Saving con le sue modifiche estetiche e meccaniche pensate per massimizzare l'efficienza riducendo i consumi e aumentando la brillantezza?
Alle storiche versioni base a benzina, 60, 70 e 85, spinte rispettivamente da un 1.1, un 1.3 e un 1.5, si era infatti presto affiancata la sportiva 100 con 1.6 di cilindrata e l'aggressiva 130 TC, in grado di raggiungere 100 km in 8 secondi partendo da fermo e sfiorare i 200 orari.
Senza, infine, dimenticare anche una possibile Fiat punto 2019, una versione nuova rinnovata sotto molti aspetti.