Fiat Panda, quale versione scegliere
Sono tanti i modelli di Fiat Panda tra cui scegliere, a benzina, metano e gpl, fino ad arrivare alle annunciate versioni ibrida ed elettrica 2020-2021.
Se c'è un motivo alla base del successo di Fiat Panda è la varietà di modelli disponibili. E non ci riferiamo alla sola varietà di alimentazioni tra benzina, metano e gpl. Ma anche alle possibilità di scelta tra versioni più comode per la città, altre orientate per i percorsi fuoristrada fino ad arrivare a variante che fanno della perenne connessione al web il punto di distinzione
La lista delle opportunità è dunque particolarmente lunga e a oggi è possibile scegliere tra sette modelli differenti, caratterizzati da equipaggiamenti e motorizzazioni diverse:
Quale scegliere? Fiat Panda Pop è il modello dotato di personalità eccentrica con la variante Easy che rappresenta la sua evoluzione. Fiat Panda Lounge rappresenta la soluzione più ingegnosa mentre la Fiat 4x4 è naturalmente la release più pratica e avventurosa. Fiat Panda City Cross aggiunge una dose di crisi supplementare per affrontare la città con Fiat Panda Cross 4x4 a rappresentare la versione più robusta e compatta. La novità dell'ultim'ora è invece la Fiat Panda Connected By Wind che porta con sé modem Wi-Fi integrato.
Il ventaglio delle novità è quindi destinato ad arricchirsi con le già annunciate se non parzialmente rivelate versioni ibrida ed elettrica di Fiat Panda. Nel primo caso si tratta della variante mild hybrid ovvero quell'ibrido leggero caratterizzato dalla presenza di una piccola unità elettrica. Fiat Panda elettrica farà invece della modularità, soprattutto in riferimento alle batterie e all'ampia personalizzazione a bordo, il suo punto di distinzione.