Fiat Tipo 2022 giudizi e recensioni nuovo modello e auto a confronto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Tipo 2022 giudizi e recensioni nuov

Fiat Tipo 2022, giudizi e recensioni

Fiat Tipo 2022 giudizi e recensioni nuovo modello e auto a confronto

Recensioni e giudizi sulla nuova Fiat Tipo 2022 attuale a confronto dei vari esperti del settore in attesa di capire se arriverà una nuova Fiat Tipo 2022 del tutto nuovo tra diverse conferme e smentite

Fiat Tipo è una di quelle auto che si fa notare dai particolari del design: la calandra è stata rifatta con un nuovo disegno, le luci diurne a led, i tre proiettori anteriori, la linea di cintura che porta fino ai sedili posteriori. Il disegno degli ingegneri della casa automobilistica ha portato a creare un'auto dalla maggiore altezza ai lati e non al centro per favorire la comodità a bordo. I giudizi su Fiat Tipo 2022 convergono su due aspetti: bellezza e concretezza, oltre che economicamente interessante in relazione alla dotazione proposta.

Fiat Tipo 2022, giudizi e recensioni

Spaziosa dunque, ma anche con finiture più curate, Fiat Tipo 5 Porte riceve mediamente giudizi positivi, anche se c'è chi non si tira indietro dal mettere in evidenza qualche aspetto esteticamente migliorabile. Ma in fin dei conti si tratta di una delle berline medie a cinque porte più economiche. Sono i consumi limitati affiancati a buone prestazione a convincere della nuova Fiat Tipo 5 Porte 2022. Il ventaglio delle possibilità si compone di motori Euro 6, benzina e diesel, da 95 CV a 120 CV. Quelli a gasolio 1.3 e 1.6 MultiJet II offrono consumi ridotti e una guida fluida. Il cambio, come fa notare Al Volnte, è quello manuale di un'auto da famiglia con le sei marce correttamente spaziate e piuttosto precise. Non convince fino in fondo il pedale della frizione, considerato un po' pesante.

Anche Quattro Ruote finisce per apprezzare spazio e consumo. Da una parte, fa notare, sulla Fiat Tipo 5 porte si viaggia comodi e il bagagliaio si distingue per capienza. Dall'altra i consumo reali sono davvero contenuti, anche con l'automatico. Di contro lo sterzo lascia un po' a desiderare per prontezza mentre è considerato comodo il tasto City per la guida in città che alleggerisce il comando. Appprezzata comunque la possibilità di orientare il volante sia in altezza e sia in profondità. Un'altra perplessità è sul comfort nella posteriore con qualche scossone per chi siede dietro. E per chi è alto più di 1,85 metri si presenta qualche problema di seduta. Il sedile riscadabile è solo per il conducente.

Quale versione di Fiat Tipo 5 Porte 2022

In base all'allestimento, l'infotainment è offerto dai sistemi Uconnect Radio oppure dai sistemi con display touchscreen Uconnect, dotati di comandi radio al volante. Gli equipaggiamenti di serie airbag laterali e per la testa, clima, computer di bordo, controllo arretramento in salita; poggiatesta posteriori, retrovisori elettrici riscaldabili, sedile guida regolabile in altezza, posteriore frazionato, volante regolabile in altezza e profondità. Fiat Tipo 5 Porte 2022 Pop, a parte, sono presenti anche cerchi in lega, vivavoce Bluetooth. Per tutte tranne Fiat Tipo 5 Porte 2022 negli allestimenti Pop, Street, Easy Business si aggiungono gli alzavetro elettrici posteriori. Solo per Lounge, S-Design e Sport c'è anche telecamera posteriore.