Ford Puma 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2021 prova su strada e recensi

Ford Puma 2021 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuovo suv

La nuova Ford Puma 2021 è realtà, ma dimentichiamo il modello coupé del passato. La casa automobilistica statunitense ha realizzato un crossover compatto in perfetta linea con le tendenze del mercato attuale.

Nulla è stato lasciato al caso nel rilancio di questo modello e Puma è stato adesso dotato di equipaggiamnti interessanti, una leggera potenza ibrida e una serie di aiuti autonomi di livello 2. Pensiamo ad esempio al cruise control o alla frenata automatica d'emergenza.

Prova su strada Ford Puma 2021

Linee dinamiche per Ford Puma 2021, ma anche un aspetto pratico e sportivo e con alcune soluzioni in grado di sorprendere, come il bagagliaio di 523 litri con pozzetto per trasportare oggetti alti fino 115 centimetri.

Si presenta sul mercato con il solo propulsore 1.0 a benzina da 125 CV, anche in versione mild hybrid. Ed è proprio questo il primo aspetto positivo che emerge dalla prova su strada di Forda Puma perché il motore assicura buone performance mentre la tecnologia ibrida recupera energia nella fase di frenata e aggiunge spinta ai bassi regimi.

Come accennato, Ford Puma 2021 è un'auto moderna con la schermata di infotainment 8.0 in Sync 3 controlla tutte le funzioni di connettività, navigatore satellitare e audio. Da segnalare l'opzione di un modem integrato in grado di ospitare fino a 10 dispositivi su un hotspot Wi-Fi.

Opinioni Ford Puma 2021 nuovo suv

Il crossover statunitense è tra i più convincenti sul mercato anche perché mette in mostra quelle dotazioni indispensabili per assicurare il necessario comfort a bordo e per rendere l'auto interessante all'esterno e all'interno.

Il marchio presta attenzione agli aspetti dell'efficienza e della praticità e anche con Ford Puma 2021 va in questa direzione.

Ecco dunque che a bordo di questo nuovo modello trovano sempre spazio alcuni elementi di base come climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, antifurto, frenata di emergenza, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici.

Si tratta solo del pacchetto di base perché poi il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo di Ford Puma 2021 possono essere portati più in su con una serie di optional. Pensiamo a vernice metallizzata, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, tetto apribile, tetto panoramico e parcheggio automatico.

Per quanto riguarda i prezzi di Ford Puma, come viene fatto notare dai magazine specializzati nel settore auto e sull'andamento dei costi nel mercato automotive e dei suv, l'impegno di spesa è considerato il linea con il mercato e per la versione a benzina servono da 22.700 euro (1.0 EcoBoost Titanium) a 25.700 euro (1.0 EcoBoost ST-Line X) mentre per la variante ibrida a benzina il costo varia da 23.200 euro (1.0 EcoBoost Hybrid Titanium) a 27.500 euro (1.0 EcoB. Hybrid ST-Line X).