Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Ford Puma 2024, anticipazioni e foto sul restyling del Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2023-2024

Ford continuerà a offrire motori mild hybrid, tra cui l'EcoBoost 1.0 da 170 CV già presente nella Puma ST Powershift.

Il restyling della Ford Puma 2023-2024 è stato recentemente avvistato in fase di test su strada. Questo suv compatto è la principale offerta di Ford nel segmento B, soprattutto dopo la decisione di interrompere la produzione della Fiesta l'estate scorsa.

Le modifiche previste per questo aggiornamento si concentrano principalmente sull'abitacolo, con l'obiettivo di migliorare la disposizione delle bocchette di ventilazione e potenzialmente di ridefinire il sistema di infotainment. Approfondiamo tutto:

  • Ford Puma 2023-2024, così inizia a prendere forma
  • Cresce l'attesa per la nuova Ford Puma 2023-2024

Ford Puma 2023-2024, così inizia a prendere forma

In relazione al restyling del Ford Puma 2023-2024, le modifiche esterne sono al momento limitate e visibili solo in parte sotto le coperture dei veicoli di prova pesantemente camuffati. Questi cambiamenti comprendono il riposizionamento del logo Ford, simile a quanto fatto con il restyling della Ford Focus, e una possibile revisione della grafica dei fari anteriori a Led.

Nel comparto delle tecnologie avanzate di assistenza alla guida (Adas), sembra che ci siano aggiornamenti imminenti, in parte dovuti all'introduzione di una nuova telecamera anteriore posizionata dietro al parabrezza.

Ford continuerà a offrire motori mild hybrid, tra cui l'EcoBoost 1.0 da 170 CV già presente nella Puma ST Powershift e un'alternativa all'1.5 da 200 cavalli. Possibile che venga introdotta una versione completamente elettrica.

Secondo le indiscrezioni, questa variante potrebbe essere dotata di un singolo motore anteriore con una potenza di circa 100 kW (equivalente a 136 CV), collocando così il suv Ford in linea con altre proposte elettriche di base presenti nel gruppo Stellantis, come Opel Mokka e Peugeot 2008.

Cresce l'attesa per la nuova Ford Puma 2023-2024

Atteso tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024, il restyling della Ford Puma non introdurrà rivoluzioni nel design, ma piuttosto raffinamenti estetici. Le proporzioni del veicolo rimarranno invariate. Anteriormente, Ford prevede di apportare alcune modifiche ai fari, con una nuova firma luminosa, e al paraurti. Il logo Ford verrà spostato nella parte superiore della griglia.

Alla parte posteriore, sono previsti affinamenti al paraurti e una nuova grafica per i gruppi ottici. Per quanto riguarda l'abitacolo, saranno introdotte nuove tecnologie, tra cui un nuovo schermo per la strumentazione digitale e un sistema di infotainment rinnovato con un display di dimensioni maggiori. Si prevede l'adozione dell'ultima versione del sistema infotainment SYNC4.

Saranno disponibili nuove opzioni di colorazione per la carrozzeria, cerchi in lega con design inedito e nuovi rivestimenti per gli interni. Capitolo motorizzazione, la novità sarà l'introduzione di una versione completamente elettrica della Ford Puma, che condividerà il powertrain con il Ford E-Transit Courier. Questo significa che il veicolo sarà equipaggiato con un'unità da 100 kW (equivalenti a 136 CV). Saranno comunque disponibili versioni con motori endotermici EcoBoost Mild Hybrid. Il prezzo atteso è di circa 24.000 euro. Ulteriori immagini della nuova Ford Puma sono presenti in questo articolo.

Leggi anche