Nuova Fiat Panda 2023-2024, la city car scende subito di prezzo ora e cambia allestimenti (ma è solo l'inizio)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Panda 2023-2024, la city car

Fiat Panda è oggetto di alcune modifiche nella sua gamma, ma si tratta solo dell'inizio di una serie di novità che coinvolgeranno la city car.

La più recente iterazione della Fiat Panda, concepita in occasione del quarantesimo anniversario del modello, si distingue come un'automobile ecologica, ricca di avanzate soluzioni tecnologiche e dotata di un'esperienza di guida divertente.

La gamma della Panda attuale comprende cinque differenti allestimenti che rispecchiano le diverse personalità dell'auto: Life, pensato per chi vive appieno la vita in città; Sport, dedicato a coloro che adottano uno stile di vita dinamico; Cross, progettato per gli utilizzatori che affrontano anche percorsi outdoor. Che si arricchiscono adesso delle seguenti novità:

  • Ecco nuovi prezzi e allestimenti della Fiat Panda
  • Altre novità in arrivo per Fiat Panda 2023-2024

Ecco nuovi prezzi e allestimenti della Fiat Panda

Fiat Panda è oggetto di alcune modifiche nella sua gamma, con l'eliminazione del motore 1.2 Gpl e delle serie speciali Garmin e (Red). Ora è disponibile solo negli allestimenti base Panda e top di gamma Cross, entrambi con trazione 4x2. La trazione 4x4 è disponibile solo nella serie speciale 4x40°. Dal punto di vista stilistico, non ci sono cambiamenti significativi, ma il prezzo scende di 250 euro.

Per l'allestimento Panda base che include climatizzatore e vetri elettrici di serie, è possibile scegliere il pacchetto city per aggiungere ulteriori opzioni (radio, specchi elettrici, sensori di parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Il terzo posto è opzionale) e selezionare il colore desiderato. Per l'allestimento Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, sono inclusi tutti gli optional e si può scegliere solo il colore.

Il prezzo della Fiat Panda base è di 15.500 euro mentre con il pacchetto city sale a 16.250 euro L'allestimento Cross ha un prezzo di 18.500 euro.

In attesa del lancio della nuova versione, Fiat presenterà un aggiornamento includerà almeno i nuovi sistemi Adas per la sicurezza, che diventeranno obbligatori a partire dal 2024, e miglioramenti per il sistema multimediale. Non sono previsti cambiamenti estetici significativi, ma al momento non è ancora confermata la presenza di caratteristiche come la piastra a induzione per la ricarica degli smartphone, il nuovo volante o l'innovativa strumentazione digitale.

Altre novità in arrivo per Fiat Panda 2023-2024

La nuova generazione della Fiat Panda, oltre al modello My '24, potrebbe adottare la piattaforma e-CMP2, originariamente sviluppata dal gruppo PSA e già utilizzata sulla Jeep Avenger. La gamma comprenderà una variante completamente elettrica, tuttavia non si può escludere la possibilità di una versione ibrida con un motore endotermico.

Tra le opzioni motoristiche, potrebbe essere incluso il nuovo motore 1.2 turbo a tre cilindri mild-hybrid di Peugeot, recentemente introdotto sui modelli come il 3008 e il 5008. In alternativa, potrebbe essere utilizzato il motore 1.3 turbo a quattro cilindri mild-hybrid già visto sulla Jeep Renegade Hybrid.

La nuova Fiat Panda 2023-2024 potrebbe quindi diventare il terzo crossover del segmento B, affiancando la 500X e la 600, che sono già presenti nella gamma del marchio italiano. A differenza di queste ultime, la nuova Panda presenterà un design più semplice e accessibile, con dimensioni leggermente più compatte, presumibilmente intorno ai 4 metri di lunghezza.

Fiat Panda 2023-2024 sarà un modello europeo con ambizioni globali. Sarà progettata e concepita per soddisfare le preferenze degli automobilisti europei, ma con l'obiettivo di conquistare i mercati di tutto il mondo. Sarà reintrodotta con un nuovo design e le più recenti tecnologie, portando il nome Panda a livello internazionale.

Sebbene non ci siano ancora conferme sul nome definitivo, è molto probabile che il nuovo modello si ispiri al concept Fiat Centoventi presentato al Salone di Ginevra nel 2019. Questo concept era un suv compatto di circa 4 metri, progettato per massimizzare lo spazio interno e caratterizzato da un design giovane e moderno.

La vettura includerà anche una variante con motore a combustione, che probabilmente sarà la più economica della gamma. La produzione avverrà in uno degli stabilimenti del gruppo Stellantis situato nell'Europa dell'Est.