Con questa nuova versione con cui punta a rivitalizzare il segmento delle auto per la città, la silhouette di Hyundai 20 diventa più dinamica della precedente.
La nuova generazione della city car coreana è tecnologicamente avanzata e beneficia di uno stile particolarmente elaborato. Hyundai i20 2022-2023 prova così a dare una svolta al segmento delle city car, andando a cercare un posto in una nicchia molto contesa nei mercati italiano ed europeo. Approfondiamo allora in questo articolo:
I due grandi schermi da 10,25 pollici fanno il loro effetto: la grafica è pulita e l'interfaccia multimediale reattiva. Il design del cruscotto è lusinghiero e la manifattura seria, ma composta solo da plastica dura.
Non sfugge quindi il ricco equipaggiamento di serie che caratterizza Hyundai i20 2022-2023. Comprende infatti climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, antifurto, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, riconoscimento pedone.
A cui possiamo aggiungere numerosi optional per migliorare l'esperienza a bordo del veicolo: navigatore satellitare, fari Led, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, fendinebbia, parcheggio automatico, monitoraggio angolo cieco, bracciolo sedili anteriori. Il tutto per un prezzo di partenza di circa 17.000 euro.
Se osserviamo con attenzione la nuova Hyundai i20 2022-2023 emergono alcuni dettagli di sicuro interesse. Come il portello del carburante integrato in una piega del fanale posteriore o la striscia luminosa che sbarra la parte anteriore, tra le ottiche. In ogni caso, il suo look si nota e si schiera dalla parte della sportività.
La più recente Hyundai i20 è assolutamente imbattibile in termini di tecnologia di bordo. La finitura superiore Executive offre tanto quanto una compatta elegante: cruise control adattivo, avviso di angolo cieco, aiuto per il mantenimento della corsia.
Senza puntare a un posto da regina delle vendite, Hyundai ha dato all'i20 abbastanza per reggere il confronto con i nomi più blasonati di questo comparto. L'approvazione generale, i motori e un background tecnologico aggiornato possono aiutare a compensare gli aspetti meno convincenti di questo modello.