Lexus LBX presenta un design inedito, distinguendosi dal resto della gamma. Questa distinzione evidente nella parte anteriore.
Progettata per il mercato europeo, Lexus LBX 2024 è l'ingresso nel segmento delle crossover compatte, un segmento popolare tra gli automobilisti del Vecchio Continente. Con una lunghezza di 419 cm, Lexus LBX mira a consolidare la presenza del marchio giapponese nei mercati europei.
Sotto il cofano, troviamo una versione rivisitata del sistema di propulsione ibrida completa. Questo sistema si basa su un motore a combustione interna da 1.5 litri con tre cilindri, abbinato a un'unità elettrica e un cambio a variazione continua CVT (trasmissione a variazione continua).
La potenza complessiva è stata aumentata, raggiungendo 136 CV e una coppia di 185 Nm. La nuova batteria al nichel-metallo idruro migliora il supporto al motore elettrico durante le fasi di accelerazione e offre una maggiore autonomia in modalità completamente elettrica.
Un'altra caratteristica è la disponibilità della trazione integrale che include un secondo motore elettrico posizionato sull'asse posteriore. Questo sistema migliora la capacità di gestione della trazione e contribuisce a una guida più sicura su vari tipi di terreno. Vediamo nel dettaglio:
La fiancata della LBX è caratterizzata da due nervature nella zona delle portiere e dal montante C in nero lucido, che conferisce un tocco di eleganza e leggerezza al design complessivo. Nella parte posteriore, le forme sono essenziali, con linee orizzontali che enfatizzano la larghezza dell'auto. Il sistema di illuminazione posteriore è costituito da una lunga striscia di Led che attraversa l'intero portellone.
La console centrale rialzata crea una sensazione di spaziosità simile a quella di vetture di categoria e dimensioni superiori. Questa soluzione offre anche pratici vani portaoggetti nella parte superiore e uno spazioso vano inferiore. La qualità dei materiali utilizzati nei rivestimenti delle porte anteriori e della plancia è notevole, con plastiche al tatto morbide e inserti a contrasto che si abbinano alla scelta della finitura dei sedili.
Alcune economie sono visibili nella seconda fila, con rivestimenti leggermente più rigidi nelle porte posteriori e l'assenza delle bocchette d'areazione nel mobiletto centrale. Nel complesso, il design dell'abitacolo è gradevole, con dettagli come cuciture in evidenza e finiture di alta qualità, come le bocchette anteriori dell'aria condizionata collegate da sottili listelli in alluminio, che conferiscono un tocco di raffinatezza al tutto.
Sul fronte della tecnologia, la Lexus LBX offre un pacchetto completo di assistenza alla guida di livello 2 e un sofisticato sistema multimediale touchscreen con uno schermo da 9,8 pollici. Questo sistema si dimostra reattivo e offre menu chiari e facili da navigare. Supporta nativamente i protocolli di connessione agli smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, entrambi utilizzabili senza l'ausilio di cavi. Tutti gli allestimenti includono di serie il navigatore.
Il cruscotto digitale dietro il volante è ben definito e leggibile, con nuove opzioni di personalizzazione per adattarsi alle preferenze del conducente. Lo spazio a bordo della vettura è generoso per tutti gli occupanti, offrendo sufficiente spazio per le gambe e la testa anche per chi siede ai lati del divano. Tuttavia, il quinto posto risulta meno confortevole a causa dell'altezza della seduta e della rigidità.
Il bagagliaio offre una capacità di 332 litri con il divano in uso, adeguata per il segmento, sebbene non eccezionale. La bocca di carico è ampia e agevola il carico e lo scarico dei bagagli.
Lexus LBX è disponibile per gli ordini con le prime consegne previste a partire da febbraio 2024. Attualmente, è disponibile un solo propulsore full hybrid. Per quanto riguarda la dotazione e la personalizzazione estetica, sono disponibili numerose combinazioni di colori e materiali per gli interni, incluso il poter selezionare le tonalità delle cinture di sicurezza, delle cuciture e degli inserti delle portiere. Il prezzo di partenza si attesta intorno ai 33.000 euro.