Nuova generazione di Mitsubishi Outlander
Mitsubishi ha presentato la nuova generazione della Outlander 2023, che adotta un sistema di alimentazione ibrido plug-in. La vettura è già disponibile in alcuni mercati.
Mitsubishi ha annunciato il lancio della nuova generazione della Outlander, equipaggiata con un sistema di alimentazione ibrido plug-in. Questo modello sarà presto disponibile sul mercato europeo, dove la casa automobilistica giapponese sta già attivamente commercializzando i propri nuovi modelli.
Quindi verrà lanciata la nuova generazione dell’ASX, mentre in autunno toccherà alla nuova Colt. La versione ibrida plug-in del nuovo Outlander, invece, arriverà sul mercato europeo nel corso del 2024. Approfondiamo tutto:
La trazione integrale S-AWC di nuova generazione utilizza la spinta fornita dal motore a quattro cilindri da 170 CV e dai due motori elettrici, uno per asse, per assicurare la massima aderenza in ogni condizione. Entrambe le unità elettriche sono state potenziate rispetto al modello precedente, con quella anteriore che raggiunge i 114 CV e quella posteriore i 134 CV. Le batterie sono collocate sotto il pianale per abbassare il baricentro, garantendo il 40% di autonomia in più rispetto al modello precedente.
Possono essere ricaricate all'80% in 38 minuti utilizzando colonnine di ricarica rapida ad alto voltaggio. Il motore a benzina 2.4 Mivec può essere utilizzato come generatore per le batterie sia durante la guida che a veicolo parcheggiato. Outlander è omologata per il trasporto di sette persone ed è dotata di serie di trazione integrale. Presenta un design completamente rivisto rispetto al modello precedente.
Secondo quanto dichiarato dal ceo di Mitsubishi, Frank Krol, l'introduzione dell'Outlander Plug-in Hybrid sottolinea l'impegno di Mitsubishi Motors nel mercato europeo e rappresenta un importante passo avanti poiché permette di rientrare nel segmento centrale europeo dei D-Suv.
Le tre precedenti generazioni dell'Outlander hanno ottenuto un notevole successo di vendite in Europa, con oltre mezzo milione di unità vendute dal 2003 ad oggi. L'ammiraglia, rappresentata dal nuovo Outlander Plug-in Hybrid, sarà la quarta generazione e permetterà al marchio di raggiungere un nuovo livello sul mercato europeo. Il prezzo previsto per il veicolo è di circa 20-25.000 euro, incentivi compresi.
Nel corso dei prossimi cinque anni, la casa automobilistica giapponese dovrebbe lanciare sul mercato 16 nuovi modelli, di cui nove saranno elettrificati. Come noto, Mitsubishi sfrutterà le sinergie dell'Alleanza per lo sviluppo dei nuovi veicoli, come dimostrato dal fatto che le nuove ASX e Colt sono state create partendo dalle basi di Renault Captur e Clio.
La società nipponica ha pianificato un investimento di circa 1,5 miliardi di euro per l'approvvigionamento di batterie e, secondo le ultime informazioni, mira a raggiungere un totale di 15 GWh annui entro la fine del 2030.