Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Opel Corsa 2024: dimensioni, motorizzazioni e modelli

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cos si rilancia Opel Corsa 2024

La nuova Opel Corsa ha subito una serie di trasformazioni, con un focus sul restyling estetico, l'aggiornamento della tecnologia di bordo e l'introduzione di motorizzazioni elettriche e ibride.

Il restyling della sesta generazione, denominata F, dell'Opel Corsa riflette l'evoluzione stilistica della gamma. Questa compatta tedesca, lanciata sul mercato nel 2024, ha ricevuto aggiornamenti sia in termini di design che di tecnologia. Il nuovo design si caratterizza per linee più marcate e si allinea alla direzione stilistica introdotta con il concept GTX Experimental. Questa trasformazione inizia dal Vizor, un frontale nero che integra la griglia, telecamere e sensori, fari a Led e il logo centrale. Approfondiamo in questo articolo:

  • Alla scoperta della nuova Opel Corsa 2024
  • Così si rilancia Opel Corsa 2024

Alla scoperta della nuova Opel Corsa 2024

La nuova Opel Corsa ha subito una serie di trasformazioni, con un focus sul restyling estetico, l'aggiornamento della tecnologia di bordo e l'introduzione di motorizzazioni elettriche e ibride completamente rinnovate. Il nuovo design, caratterizzato dallo stile Pure and Bold, si distingue per proporzioni armoniche e una meticolosa cura dei dettagli.

Tra gli elementi distintivi spiccano il caratteristico frontale nero Opel Vizor, collocato nella parte anteriore, e il posizionamento centrale del nome del modello Corsa nella parte posteriore. Le prese d'aria ottiche nella parte inferiore del paraurti anteriore sono state ingrandite e rese più evidenti rispetto alla versione precedente, conferendo un carattere ancora più deciso al design complessivo della Opel Corsa.

Kyung Min Lee, Designer Opel, ha sottolineato l'importanza della Corsa come bestseller da oltre 40 anni, con particolare successo in Germania e nel Regno Unito. L'obiettivo della nuova versione è quello di offrire un'esperienza moderna e performante, attraverso un design innovativo e tecnologie all'avanguardia che solitamente si trovano in segmenti automobilistici superiori. La nuova Opel Corsa aspira a catturare l'immaginazione dei clienti e a dimostrare cosa ci si può attendere da un'utilitaria Opel nel contesto attuale.

Così si rilancia Opel Corsa 2024

Grazie all'implementazione di tecnologie avanzate provenienti da segmenti automobilistici superiori, la nuova Opel Corsa offre un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra le opzioni disponibili, si trova una plancia completamente digitale basata sulle piattaforme Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies, che include un nuovo e intuitivo sistema infotainment e uno schermo touch a colori, con dimensioni fino a 10 pollici. Opel Corsa rinnovata segue il principio Detox to the max e offre un sistema di navigazione con servizi connessi, riconoscimento vocale naturale denominato Hey Opel e possibilità di aggiornamenti over-the-air.

I display sia del sistema multimediale sia delle informazioni per il guidatore sono stati ottimizzati per massimizzare la facilità d'uso, garantendo che le informazioni cruciali siano immediatamente accessibili. La nuova Opel Corsa supporta la connessione wireless degli smartphone compatibili con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo anche la ricarica senza fili.

La gamma di tecnologie avanzate per l'assistenza alla guida comprende una videocamera panoramica ad alta risoluzione per la retromarcia, il cruise control adattivo, il limitatore di velocità, il sistema di protezione delle fiancate Flank guard, l'avviso di collisione anteriore con frenata automatica di emergenza e il rilevamento dei pedoni. I fari a matrice di Led Intelli-Lux Led sono stati migliorati grazie a 14 elementi Led, rendendoli più precisi.

La nuova Opel Corsa sarà disponibile sul mercato italiano alla fine dell'anno. La versione elettrica offre due varianti: una con un motore da 136 cavalli, una batteria da 50 kWh e un'autonomia di 354 chilometri al prezzo di 36.500 euro, e una nuova versione da 156 CV, una batteria da 54 kWh e un'autonomia di 402 chilometri al prezzo di 38.650 euro. Saranno disponibili anche motorizzazioni mild hybrid, affiancando la versione benzina con motore 3 cilindri da 1.2 litri. La versione diesel da 100 CV è stata ritirata dal mercato.

Leggi anche