Importante rinnovo della city car
Peugeot 208 presenta una carrozzeria dalla linea morbida ma comunque aggressiva grazie alla particolare progettazione dei fari e della griglia anteriore.
La nuova Peugeot 208 ha un design caratterizzato da una griglia anteriore con motivi intricati sfumati sia all'interno che all'esterno, e nella parte superiore presenterà un monogramma 208 con un carattere corsivo e dinamico. Anche l'interno dell'auto subirà un aggiornamento, anche se non ci saranno cambiamenti rivoluzionari nel design.
L'airbag del conducente avrà il nuovo badge Peugeot stampato su di esso, e il sistema multimediale sarà aggiornato per garantire una maggiore reattività e un'esperienza utente più intuitiva. Anche il posteriore dell'auto subirà delle modifiche, con la scritta cromata del marchio al centro che sarà sostituita da un nuovo carattere tipografico fuso nella massa, mentre il logo del Leone, precedentemente posizionato sotto il tergicristallo, verrà eliminato definitivamente. Vediamo meglio:
In strada, tutte le versioni della Peugeot 208 offrono agilità e uno sterzo preciso, che risulta molto leggero in manovra e sufficientemente pesante ad alte velocità. La dimensione delle ruote non influisce troppo sul comfort in strade irregolari, con inserimenti rapidi in curva. La gamma di motori disponibili è ampia, partendo dal motore a benzina 1.200 cc da 75 CV, dotato di una buona accelerazione e silenzioso, fino alla variante completamente elettrica, che ha un'ottima accelerazione e un'autonomia maggiore rispetto al passato.
Peugeot 208 2023 vedrà importanti aggiornamenti anche nel comparto motore. Sarà dotata di una nuova unità a benzina PureTech micro-ibrida a 48V, capace di sviluppare 100 o 136 CV a seconda della versione. Il motore elettrico di nuova generazione avrà una potenza massima di 156 CV, superiore ai 136 CV dell'attuale versione, mentre la batteria sarà aggiornata per garantire un'autonomia WLTP di oltre 400 chilometri.
Tra le dotazioni di serie ci saranno l'autoradio, il climatizzatore, la vernice metallizzata, la frenata di emergenza, il sensore luci, il controllo automatico della velocità, gli airbag laterali e quelli a tendina, il Bluetooth, l'avviso di cambio corsia, il riconoscimento dei segnali stradali, il sedile guida regolabile in altezza, i vetri elettrici anteriori, l'indicatore della temperatura esterna e la radio Dab.
La nuova Peugeot 208 farà il suo debutto durante l'estate del 2023 e sarà probabilmente in vendita in autunno. Il prezzo del modello base dovrebbe essere di circa 20.000 euro.