Nuova Skoda Karoq 2023, quale versioni scegliere di un'auto furba e molto completa a 25mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Skoda Karoq 2023, quale versioni s

Quale versione scegliere della nuova Skoda Karoq

Skoda Karoq 2023 è un crossover altamente versatile, caratterizzato da un design compatto ma interni spaziosi che garantiscono comodità ai passeggeri e al guidatore.

Skoda Karoq 2023 del gruppo Volkswagen è un crossover noto per la sua affidabilità su strada e per il comfort di guida. Con allestimenti di valore e motori che vanno da 110 a 150 CV, disponibili solo diesel e benzina, siamo davanti a un'auto furba che non è stata di certo realizzata per stupire per le sue prestazioni sportive ma per essere un innegabile alleato nella vita di tutti i giorni. Resta da capire quale versione acquistare tra le numerose in catalogo.

Skoda Karoq 2023 porta con sé con una gamma di funzionalità avanzate che la rendono una scelta pensata per gli automobilisti che cercano un veicolo compatto, spazioso e affidabile. Scopriamo da vicino qual è la scelta più conveniente tra le opzioni a disposizione:

  • Quale versione scegliere della nuova Skoda Karoq 2023

  • Non solo il prezzo, cosa distingue le varie versioni di Skoda Karoq 2023

Quale versione scegliere della nuova Skoda Karoq 2023

Skoda Karoq 2023 è un crossover altamente versatile, caratterizzato da un design compatto ma interni spaziosi che garantiscono comodità ai passeggeri e al guidatore. Uno dei suoi elementi distintivi è il divano scorrevole, che aumenta ulteriormente lo spazio a bordo. Il bagagliaio di Karoq è uno dei più grandi della sua categoria, offrendo una soluzione perfetta per il trasporto di merci voluminose.

L'auto è disponibile anche nella versione 4x4, rendendola una scelta ideale per coloro che desiderano un veicolo in grado di affrontare qualsiasi tipo di terreno. Il comfort è una priorità per Skoda Karoq 2023, con uno sterzo leggero che favorisce guida rilassata e manovrabilità. I motori sono altrettanto prestanti, con una spinta notevole e un cambio a doppia frizione altamente efficiente.

Nella selezione di Skoda Karoq del 2023, consigliamo la Ambition 1.0, che con l'aggiunta di alcuni optional, offre prestazioni eccellenti e grande soddisfazione. La scelta per arricchirla è tra climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, interni pregiati, fari adattativi, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, riconoscimento segnali stradali. In alternativa, la TDI da 150 CV è un'ottima scelta per chi percorre più di 25.000 chilometri all'anno, poiché è altamente responsiva ed efficiente dal punto di vista del consumo di carburante.

Non solo il prezzo, cosa distingue le varie versioni di Skoda Karoq 2023

Se il prezzo è il parametro da tenere in considerazione al momento dell'acquisto, per comprare Skoda Karoq 2023 servono da 25.000 euro circa per la versione d'entrata a benzina e da 31.500 euro per quella alimentata a gasolio.

Nel primo caso, il ventaglio delle opzioni sotto al cofano è triplice: 1.0 TSI Ambition con 110 CV, 1.5 TSI ACT Ambition con 150 CV e 2.0 TSI SportLine 4x4 DSG con 190 CV. Più limitate le scelte per Skoda Karoq 2023 a diesel: 2.0 TDI Ambition con 116 CV o con 150 CV, anche con cambio automatico.

Punto in comune di tutte le versioni del crossover è la presenza di una dotazione di base che comprende autoradio, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.