Il debutto della Dacia Bigster è una svolta per il marchio romeno, che per la prima volta osa nel segmento dei suv medi senza rinunciare alla sua filosofia accessibile.
Dacia Bigster, Skoda Karoq e Hyundai Tucson sono 3 suv che combinano tecnologia, comfort e motorizzazioni per famiglie, professionisti e amanti dell'outdoor. Ognuna di queste proposte interpreta a modo proprio il concetto di suv, bilanciando prezzo, dotazioni e prestazioni per offrire un'esperienza di guida completa e appagante. Vediamo nei dettagli:
La gamma motori offre soluzioni versatili, con il benzina mild hybrid da 130 e 140 CV, la versione bifuel benzina e Gpl da 140 CV per ridurre i costi di gestione, e una full hybrid da 155 CV, capace di abbattere i consumi fino a 4,7 l per 100 km.
I prezzi partono da 24.800 euro nella versione Essential, ma anche nella più configurazione ibrida da 29.300 euro, la Bigster resta una delle offerte più competitive del mercato.
Con una reputazione ormai consolidata, Skoda Karoq è una delle proposte più complete e mature tra i suv di segmento C. Forte di una gamma che spazia dai motori benzina da 115 e 150 CV fino ai diesel da 116 e 150 CV, questo modello è adatto per chi percorre molti chilometri e vuole coniugare prestazioni e risparmio, con consumi che oscillano tra 4,7 e 7,5 l per 100 km.
Gli interni sono raffinati e ben progettati, con materiali di qualità e una disposizione degli spazi che massimizza il comfort per tutti i passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità tra 521 e 588 litri, si adatta sia alla routine cittadina che ai viaggi più lunghi. La dotazione tecnologica comprende sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un infotainment intuitivo, che migliora l'esperienza di bordo. Il listino parte da circa 32.000 euro, con formule di finanziamento che rendono accessibile il modello a partire da 229 euro al mese.
Hyundai Tucson è la proposta più avanzata e tecnologica tra le tre per il suo design caratterizzato da linee scolpite e una firma luminosa unica che la rende riconoscibile. Le motorizzazioni ibride comprendono versioni mild hybrid da 150 e 160 CV e una full hybrid da 215 CV, in grado di raggiungere consumi medi che si attestano tra 15,2 e 18,9 km/l.
All'interno, la Tucson colpisce per l'ambiente hi-tech, dominato da un display da 12,3 pollici che integra infotainment e comandi digitali, e da un pacchetto di assistenza alla guida completo che migliora sicurezza e comfort.
Il prezzo parte da 32.850 euro, con promozioni che prevedono piani di finanziamento personalizzati.