Quale versione scegliere di Ford Puma 2023
All'interno della Ford Puma, la posizione di guida elevata e la plancia moderna sono apprezzate, soprattutto nell'allestimento ST-Line X.
Ford Puma 2023 è un crossover compatto caratterizzato da un design grintoso, evidenziato dalla presenza di un'ampia mascherina a nido d'ape sul frontale, parafanghi pronunciati, profonde nervature sulle fiancate e montanti posteriori molto inclinati.
La ridotta dimensione del lunotto posteriore può rappresentare una limitazione per una corretta visibilità durante le manovre in retromarcia. Si tratta di modifiche già implementate in attesa dell'arrivo di una nuovissima versione completamente rivista. Scopriamo da vicino:
I sedili in pelle e tessuto offrono un'ottima tenuta del corpo senza risultare affaticanti, e il profilo del tetto, che si abbassa leggermente verso la coda, non compromette l'abitabilità per i passeggeri posteriori. Il vano di carico è ampio e regolare, ma la soglia di carico è distante dal suolo di 77 cm.
Ford Puma è equipaggiata con un motore a benzina tricilindrico turbo da 1.0 litri e 125 CV, che nelle versioni ibride offre anche 155 CV. Il motore offre un buon allungo sportivo, ma il suo rumore diventa un po' invadente durante l'accelerazione. La Ford Puma ha uno sterzo diretto e preciso che la rende agile nelle curve, mentre i freni sono modulabili e performanti.
Il crossover è dotato di numerosi sistemi di sicurezza, come il riconoscimento dei segnali stradali, il mantenimento in corsia e la frenata automatica d'emergenza a basse velocità, in grado di individuare anche i pedoni.
In particolare, l'allestimento ST-Line X si distingue per il sistema di accesso e avviamento senza chiave, le sospensioni sportive, i vetri posteriori scuri, la pedaliera in alluminio e lo scarico cromato, oltre al cruscotto digitale e ai sensori di parcheggio posteriori. La versione 1.0 EcoBoost Hybrid dispone di un sistema mild hybrid, in cui il motore elettrico recupera energia nei rallentamenti e supporta il motore a benzina durante le accelerazioni.
La nuova Ford Puma si contraddistingue per un vano di carico ampio e ben organizzato, con la presenza di un pozzetto di notevoli dimensioni pari a 80 litri sotto il piano di carico. La vettura dispone di notevole agilità nella fase di accelerazione e offre una guida sicura e affidabile anche in curve impegnative.
L'equipaggiamento standard prevede l'adozione di avanzati sistemi di assistenza alla guida, quali il riconoscimento dei segnali stradali, il mantenimento attivo della corsia e il sistema di frenata automatica di emergenza, indispensabili per garantire la massima sicurezza a bordo.
Nella Ford Puma 2023, si nota la presenza di alcuni comandi poco visibili o posizionati in maniera non ottimale, il che potrebbe rappresentare una fonte di distrazione per il conducente. Il motore a benzina tricilindrico, seppur brillante, tende ad emettere un rumore piuttosto invadente in fase di accelerazione.
Da segnalare la scarsa visibilità nella zona posteriore della vettura, a causa del ridotto formato del lunotto e della sua inclinazione. Sul versante prezzi, la situazione è la seguente: