Suv, utilitarie, city car Dr, SsangYong, Mitsubishi sempre più comprati in Italia nel 2022

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Suv, utilitarie, city car Dr, SsangYong,

Suv, utilitarie, city car di marche minori

Sono interessanti e di valore i modelli di suv, utilitarie, city car di case automobilistiche emergenti da tenere sott'occhio. Eccone alcuni.

Dr, SsangYong, Mitsubishi: chi l'ha detto che solo i grandi marchi sanno realizzare grandi auto?

Come vediamo in questo articolo non mancano i modelli tra suv, utilitarie e city car in grado di fare la differenza in termini di prestazioni ed efficienza. Ecco alcuni esempi:

Quali suv, utilitarie, city car di marche minori

Altri modelli di case automobilistiche emergenti

Quali suv, utilitarie, city car di marche minori

Derivata dalla cinese Chery Tiggo 3x e completata in Italia dalla DR, DR3 è un suv compatto dalle linee aggressive. D’impostazione sportiva pure l’abitacolo. Il motore 1.5 ha una discreta potenza e riesce a fornire un brio accettabile, ma solo agli alti regimi e grazie al peso contenuto della vettura.

DR 4.0 è il suv cinese Chery Tiggo 4, lievemente modificato in Italia. Ha linee moderne, con fianchi scavati e ruote di 18 pollici, e molti accessori. Il motore 1.5 spinge soprattutto agli alti regimi. Mancano i moderni aiuti alla guida, come la frenata automatica.

Di serie sono presenti climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi lega, interni pregiati, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, antifurto, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettrici, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori.

Mitsubishi Space Star è una piccola a 5 porte dal frontale importante. Ha molto spazio per i passeggeri e poco per i bagagli. Non un granché le finiture e la posizione di guida, bene il multimediale. In città va bene: è compatta e ha un raggio di svolta ridotto, anche se lo sterzo non è così leggero. La guida non è particolarmente precisa; sempre bassi i consumi.

Mitsubishi Eclipse Cross è un suv spazioso nell’abitacolo ma non nel bagagliaio. C’è il divano

scorrevole. L’interno è classico, la dotazione ricca, il sistema multimediale semplificato. Il complesso sistema ibrido con due motori elettrici e un 2.4 a benzina è fluido, ma la spinta è mortificata dal peso dell’auto. Bene il comfort, la frenata e la stabilità.

Altri modelli di case automobilistiche emergenti

SsangYong Tivoli è un piccolo suv, dalla linea particolare e abbastanza moderna. L’abitacolo è adatto anche per cinque adulti e ha tocchi di modernità come il cruscotto digitale. L’auto è maneggevole, ma lo sterzo non è molto preciso e la frenata è lunga.

Tutti turbo, i motori sono vivaci. Di serie propone climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi lega, frenata di emergenza, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, fendinebbia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

SsangYong Korando è un suv medio dalle forme decise, è spazioso, ha una plancia dall’aspetto importante e una ricca dotazione; alti e bassi nelle finiture. Discreta la distanza da terra.

L’auto è silenziosa e fluida; solo le Premium, con le ruote di 19 pollici, sono dure sullo sconnesso. Buona la tenuta di strada, non male le prestazioni, discreti i consumi.