Le nuove DR 5 e DR 5 Collection segnano l'evoluzione della gamma SUV di DR: design moderno, spazio interno, tecnologie avanzate e motorizzazioni benzina e GPL si confrontano.
La casa automobilistica DR Automobiles lancia due proposte che affermano il proprio posizionamento nel vivace segmento dei SUV compatti. Le nuove versioni, identificate come DR 5 e la più accessoriata DR 5 Collection, rappresentano una risposta ai clienti che cercano affidabilità, comfort e tecnologia.
L'ampliamento della gamma introduce scelte mirate per soddisfare sia gli amanti della semplicità sia chi predilige una configurazione di serie molto ricca. Entrambi i modelli, destinati a chi percorre molti chilometri ma non vuole rinunciare all'appeal estetico, sono disponibili in configurazione a benzina e in alternativa bi-fuel benzina/GPL, una possibilità particolarmente apprezzata in Italia.
Questo aggiornamento della DR 5 si inserisce nel percorso evolutivo della gamma, posizionandosi sotto la DR 5.0 da cui si differenzia e proponendo uno stile contemporaneo accompagnato da dotazioni che normalmente si trovano su veicoli di categoria superiore. L'impronta tecnologica e l'attenzione alle esigenze quotidiane emergono nettamente, rispecchiando la volontà del marchio molisano di offrire valore aggiunto senza compromessi.
Le due varianti si presentano con misure esterne pressoché identiche, studiate per garantire spazio interno ottimale e una presenza su strada imponente ma armoniosa. Stando ai dati ufficiali, la DR 5 misura 4.318 mm in lunghezza, con una larghezza di 1.831 mm e un'altezza pari a 1.662 mm. Il passo di 2.610 mm assicura stabilità e comfort, specie nei viaggi più lunghi, mentre la carreggiata anteriore e posteriore di 1.550 mm garantisce una tenuta di strada affidabile e sicura.
Il design esterno si caratterizza per una griglia anteriore ampia, fari a LED sia anteriori sia posteriori e loghi ben visibili che sottolineano l'identità DR. I cerchi in lega da 18 pollici contribuiscono a rendere la silhouette decisa, mentre i pneumatici 215/55 R18 assicurano tenuta e comfort.
Nel cuore del progetto stilistico, la DR 5 Collection si differenzia per dettagli rivolti a una clientela più esigente: propone una griglia frontale dedicata, cerchi in lega specifici MAC Shark Design e un caratteristico tetto nero, di serie. Il look dinamico si completa con vetri posteriori oscurati e loghi a finitura nera, dettagli esclusivi non presenti sulla versione standard.
Per chi desidera una personalizzazione ancora più spinta, la variante Collection offre inoltre la possibilità del wrapping della carrozzeria in sei colorazioni esclusive, rendendo questo SUV riconoscibile e personalizzato, con un piccolo sovrapprezzo. Queste opzioni stilistiche consentono di abbinare una base solida e concreta a una veste estetica mai banale.
L'abitacolo delle nuove proposte DR evidenzia una cura significativa per il comfort e la tecnologia. L'ambiente total black con superfici soft-touch domina il cruscotto, regalando una sensazione premium e ordinata. Il volante, rifinito in pelle e riscaldabile su entrambe le versioni, ottimizza il comfort anche durante i mesi più freddi.
Al centro dell'attenzione c'è un display da 26 pollici che integra sia il quadro strumenti sia l'infotainment. Questo schermo fornisce connettività completa sia via cavo che wireless, supportando Apple CarPlay, Android Auto e Bluetooth; la gestione intuitiva delle funzioni principali è garantita anche in mobilità.
Nella dotazione di serie della DR 5 si trova una lista completa di accessori pensati per la praticità: climatizzatore automatico con bocchette posteriori, prese USB anteriori e posteriori, retrocamera con linee dinamiche e sensori di parcheggio. La sicurezza è rafforzata dalla presenza dei più recenti sistemi di assistenza alla guida (ADAS di livello 2), mentre il comfort di viaggio è curato dall'accesso keyless e dall'avviamento senza chiave.
La versione Collection alza ulteriormente l'asticella della dotazione: i vetri posteriori oscurati, il display con funzioni avanzate e il sistema di alzacristalli one-touch su tutte le porte rappresentano i dettagli che completano un'esperienza d'uso evoluta e intuitiva.
Sotto il cofano di entrambe le varianti pulsa un quattro cilindri aspirato da 1,5 litri, studiato per offrire affidabilità e contenimento dei costi di esercizio. Il propulsore, conforme agli standard Euro 6EC, è disponibile sia in versione esclusivamente a benzina sia come bi-fuel benzina/GPL.
I dati prestazionali parlano di 95 CV e 130 Nm nella configurazione benzina, mentre nella modalità GPL la potenza massima si attesta a 88 CV con una coppia di 124 Nm. Entrambe le motorizzazioni abbinano il cambio manuale a cinque marce e la trazione anteriore, mantenendo una velocità massima omologata di 143 km/h.
Il consumo secondo il ciclo WLTP si attesta a 7,6 l/100 km per la versione a benzina e a 9,5 l/100 km per quella a GPL. Le emissioni seguono la tendenza all'abbattimento dell'impatto ambientale, posizionandosi rispettivamente su 172 g/km di CO₂ per il funzionamento a benzina e 160 g/km con alimentazione a gas. Questi valori ne fanno una scelta consapevole e attenta anche alle restrizioni normative più recenti.
Caratteristiche tecniche come la distribuzione a catena, alimentazione multipoint e sistema di sospensioni MacPherson sono garanzia di affidabilità sul lungo termine e costi di manutenzione sotto controllo. Il bifuel benzina/GPL si rivolge in particolare a chi percorre molti chilometri ogni anno, consentendo minori costi di esercizio senza sacrificare prestazioni essenziali.
Se a livello tecnico le due versioni restano accomunate dalla stessa base meccanica, le differenze sostanziali emergono nella ricchezza di allestimenti e nelle possibili personalizzazioni. La versione DR 5 propone già di serie una dotazione completa: climatizzatore automatico, sistema d'infotainment avanzato, sensori posteriori e retrocamera, accesso keyless e ADAS di livello 2, lasciando solo al colore carrozzeria l'unica variabile opzionale.
La DR 5 Collection, invece, si rivolge a chi cerca un SUV dall'impatto visivo più marcato e materiali ancora più ricercati. Di serie emergono:
Scelte cromatiche esclusive, insieme a dettagli sportivi e soluzioni tecniche all'avanguardia, definiscono il carattere della proposta Collection come premium accessibile, senza influire sulle prestazioni motoristiche comuni alle versioni.
DR Automobiles propone entrambe le versioni con una politica di prezzo estremamente trasparente e competitiva. Il listino prevede quattro varianti complessive, suddivise in base all'alimentazione e agli allestimenti. La tabella sottostante riassume le opzioni disponibili:
|
Modello |
Alimentazione |
Prezzo (euro) |
|
DR 5 1.5 |
Benzina |
19.900 |
|
DR 5 1.5 GPL |
Benzina/GPL |
21.900 |
|
DR 5 1.5 Collection |
Benzina |
20.900 |
|
DR 5 1.5 Collection GPL |
Benzina/GPL |
22.900 |
I prezzi comprendono IVA e messa su strada, mentre restano esclusi IPT e costi di immatricolazione. Per la Collection è disponibile, con un sovrapprezzo, il wrapping della carrozzeria.
Tutte le versioni offrono equipaggiamenti di livello superiore rispetto alla fascia di prezzo e posizionano questi SUV come proposte allettanti per guidatori alla ricerca sia di contenimento costi sia di un ricco corredo tecnologico e stilistico.