Quali sono le soluzioni per controllare in tempo reale i consumi di energia elettrica in casa e luce per risparmiare sui costi
Come si possono controllare in tempo reale i consumi effettivi di luce ed energia elettrica in casa? In tempi di caro energia e costi di luce in casa alle stelle, una delle soluzioni per risparmiare, a parte le accortezze in casa di abitudini nell’uso di luce ed elettrodomestici, è quella di controllare in tempo reale i consumi effettivi di luce ed energia elettrica in casa in modo da capire quanto effettivamente si consuma, come eventualmente limitare tali consumi e, di conseguenza, ridurre i costi in bolletta. Vediamo come fare.
Controllare in tempo reale i consumi effettivi di energia elettrica in casa con appositi dispositivi
App per controllare in tempo reale i consumi di luce ed energia in casa
Controllare in tempo reale i consumi effettivi di energia elettrica in casa con appositi dispositivi
Una delle prime soluzioni per controllare in tempo reale i consumi effettivi di energia elettrica e luce in casa è quella di dotarsi di appositi dispositivi attualmente disponibili sul mercato che permettono di verificare i consumi in casa e relativi costi.
Si chiamano smart meter e sono contatori o misuratori intelligenti che permettono di controllare in maniera precisa e puntuale i consumi di energia elettrica in casa, ma anche di gas e acqua.
Per il controllo del consumo luce ed energia elettrica, questi dispositivi monitorano i flussi di energia in entrata e in uscita. Gli smart meter registrano la quantità di energia consumata e le quantità consumate in momenti del giorno per ogni giorno della settimana e inviano i dati raccolti alle società di distribuzione, che li verificano e, a loro volta, li inviano alle società di vendita.
Diversi sono i vantaggi assicurati dagli smart meter, come:
consapevolezza dell’utente su consumi e sprechi;
possibile risparmio sui costi;
monitoraggio della rete e ottimizzazione della manutenzione in caso di perdite;
miglioramento delle abitudini energetiche e aumento del risparmio energetico.
App per controllare in tempo reale i consumi di luce ed energia in casa
Altre soluzioni per controllare in tempo reale i consumi di luce ed energia elettrica in casa sono le nuove App disponibili da scaricare sui propri smartphone e tablet che consentono, con modalità differenti, di controllare i consumi e risparmiare in bolletta.
Tra le app attualmente disponibili per il controllo del consumo di energia elettrica ci sono, per esempio:
Omnia Genius, app gratuita che permette di monitorare tutti i consumi di energia della casa da remoto e in tempo reale sia da smartphone che da tablet in modo da rendere i consumatori più consapevoli delle proprie abitudini di consumo energetico per ridurlo eventualmente con vantaggi su costi e impatto ambientale;
MyWatt Plug, app per gestire da remoto le prese elettriche e monitorarne i consumi, permettendo all’utente di accendere, spegnere o programmare l’avvio e lo spegnimento di computer, lampade, televisione e altro ancora, solo grazie all’app;
Energy Consumption Analyzer, app disponibile per Android su Google Play che monitora i consumi di luce, gas e acqua con interfaccia semplice e intuitiva dove bisogna inserire i dati delle proprie bollette per calcolare il tasso medio di consumo per ora, giorno, settimana o mese, e costi dei singoli consumi.