bonus recinzioni coperture irrigazione giardini terreni orti
Quali sono e cosa prevedono i bonus disponibili per recinzioni, coperture e impianti di irrigazioni giardini, terreni e orti
Quali sono bonus recinzioni, coperture e impianti di irrigazioni giardini, terreni e orti disponibili nel 2023? Quando si è proprietari di giardini, terreni e orti significa doversi impegnare per mantenere tali beni sempre puliti e in ordine, con la giusta irrigazione e le giuste coperture e si tratta di un lavoro continuo che implica diversi costi ma per cui sono disponibili anche bonus.
Possono avere il bonus verde 2023 tutti i contribuenti che hanno la casa nel cui giardino effettuare i lavori e familiari conviventi, a condizione che siano coloro a sostenere effettivamente la spese e presentare relativa documentazione che attesta l’avvenuta spesa.
Il bonus giardini 2023 con detrazione fiscale del 36% si ottiene in dichiarazione dei redditi presentando l'apposita documentazione che attesta le effettive spese sostenute per la sistemazione del giardino di casa propria ed effettuando i dovuti pagamenti con sistemi tracciabili, vale a dire usando carte bancomat, carte di credito, bonifici, assegni.
Solo tramite attestazione dell’avvenuta spesa è possibile portare in detrazione i costi e avere detrazioni in dichiarazione dei redditi con 730.
Il bonus verde per recinzioni, coperture e impianti di irrigazioni giardini, terreni e orti nel 2023 vale per specifiche spese di lavori di sistemazione e cura di giardini, terreni o orti come:
Accanto al bonus verde che può essere usato per diversi lavori, è anche disponibile l’ecobonus con detrazione al 50% per realizzare coperture soprattutto di giardini di casa, terreni e orti. Si tratta di un bonus di cui si può usufruire se per esempio si decide di realizzare nel giardino di casa proprio una veranda, o tettoia, gazebo e pergolato, pergotende a copertura dello spazio esterno.
L’ecobonus al 50% si può avere solo se si realizza un tettoia o una veranda con vetrate VePa panoramiche e non fisse che permettono di ridurre i costi di riscaldamento, perchè sono in grado di catturare il calore per dispenderlo all’interno dell’ambiente e garantire calore, mentre di notte ne bloccano la dispersione creando una zona di cuscinetto di protezione dell'abitazione, o che siano particolari tipi di schermature solari.